Descrizione breve: Manoscritto miscellaneo agiografico contenente un gran numero di vite di santi, per lo più benedettini; trascritto e rilegato in un volume nell’abbazia di San Gallo tra il X e il XIII secolo. Contiene, tra le altre, le vite dei santi Remaclo, Gangolfo, Willibrordo (composta da Alcuino di York), Ulrico di Augusta (composta dall’abate Berno di Reichenau) e di Magno (Vita più antica e Vita più recente). Tra le due versioni della vita di Magno è interposto un disegno a penna raffigurante la guarigione di un cieco a Bregenz, sul Bodensee. (smu)
Descrizione standard:
Scarpatetti Beat Matthias von, Die Handschriften der Stiftsbibliothek St. Gallen, Bd. 1: Abt. IV: Codices 547-669: Hagiographica, Historica, Geographica, 8.-18. Jahrhundert, Wiesbaden 2003, S. 56-61.; Mostra la descrizione standard
Descrizione aggiuntiva:
Scherrer Gustav, Verzeichniss der Handschriften der Stiftsbibliothek von St. Gallen, Halle 1875, S. 180. Mostra la descrizione aggiuntiva
Online dal:
20.05.2009
St. Gallen, Stiftsbibliothek, Cod. Sang. 565
Pergamena · 3 + 502 ff. · 25 x 17 cm · San Gallo · X / XI-XIII secolo
Vite di santi benedettini
Come citare:
St. Gallen, Stiftsbibliothek, Cod. Sang. 565, f. 69 + f. 70 – Vite di santi benedettini (https://www.e-codices.ch/it/list/one/csg/0565)