Descrizione breve: Contiene, insieme ad altri testi, la raccolta di canoni ecclesiastici detta Collectio Quesnelliana. Il codice dovrebbe essere stato scritto in uno scriptorium del nord-est della Francia, ed appartenne in seguito alla biblioteca di corte di Carlomagno. Nel sec. XI è attestato nella biblioteca del duomo di Colonia dove venne annotato da Bernoldo di Costanza. Appartenne poi al vescovo ausiliare di Costanza Jakob Johann Mirgel (1559-1629) per poi giungere, con alcuni altri suoi libri, nella biblioteca del monastero di Einsiedeln. (ber)
Descrizione standard:
Beschreibung für e-codices von P. Dr. Odo Lang OSB, Stiftsbibliothek Einsiedeln, 2011. Mostra la descrizione standard
Descrizione aggiuntiva:
Lowe Elias Avery, Codices Latini Antiquiores. A palaeographical guide to latin manuscripts prior to the ninth century. Part VII: Switzerland, Oxford 1956 (Osnabrück 1982), p. 12. Mostra la descrizione aggiuntiva
Online dal:
19.12.2011
Einsiedeln, Stiftsbibliothek, Codex 191(277)
Pergamena · VI + 233 ff. · 31.8 x 23 cm · Nord-est della Francia · sec. VIII / IX
Canonum Collectio Quesnelliana
Come citare:
Einsiedeln, Stiftsbibliothek, Codex 191(277), f. 230v + f. 231r – Canonum Collectio Quesnelliana (https://www.e-codices.ch/it/list/one/sbe/0191)