Acro, Helenius (S. II)
Ragguppando le Odes, le Epodes e il Carmen saeculare – il Carme secolare interpretato da cori di bambini della nobiltà romana nel corso dei Giochi secolari – il CB 88 è un testimone eccezionale tra i manoscritti di Orazio della fine del X-XI secolo. Le sue numerose glosse marginali e interlineari, derivate principalmente dagli scolii dello Pseudo-Acro, spiegano i versi di cui si loda la finezza metrica e la virtuosità verbale. Nel sec. XIV alla fine del volume sono stati aggiunti degli indici per materia e per titolo.
Online dal: 21.12.2009
- Acro, Helenius: Scholia in Horatium (extraits). (f. 7-7v) Trovato in: Descrizione standard
- Acro, Helenius: Vita Horatii I (f. 7-7v)
Incipit: Horacius Quintus Flaccus pręcone patre natus libertinę conditionis
Explicit: f. 7v ligne 2 quia egloga Virgilii bucolicorum est.
Trovato in:
Descrizione standard
- Acro, Helenius: Vita Horatii II (f. 7v ligne 2)
Incipit: Horatius Quintus Flaccus poeta liricus libertino patre natus in Apulia
Explicit: f. 7v ligne 15 comentati sunt in illum Porfyrius, Modestus, Helenus, Acron, Acron autem omnibus est melius
Trovato in:
Descrizione standard
- Acro, Helenius: In Carmina seu Odas (f. 7v ligne 15)
Incipit: Metrum asclepiadeum quod constat spondeo, duobus coriambis
Explicit: ligne 19 ex pentimemire heroica et duobus dactilis.
Trovato in:
Descrizione standard
- Acro, Helenius: Scholia de Ps. Acro. (8-57) Trovato in: Descrizione standard
- Acro, Helenius (Autore) | Bodmer, Martin (Precedente possessore) | Diomedes, Grammaticus (Autore) | Horatius Flaccus, Quintus (Autore) | Phillipps, Thomas (Precedente possessore) Trovato in: Descrizione standard
Commento anonimo alle Odi, Epodi, all'Ars poetica, alle lettere e ai sermoni di Orazio, trascritto in una scrittura minuscola (fino a 110 linee in pagine di soli 14,5 cm di altezza). Precedono il commento le Vite di Orazio dello Pseudo-Acrone e Svetonio; sulle prime pagine una lettera di scambio del 1252 e altri documenti. Sulle ultime pagine segue un commento alle Satire di Persio di cui inizio è difettoso.
Online dal: 22.06.2010
- Acro, Helenius (Autore) | Arx, Ildefons von (Bibliotecario) | Horatius Flaccus, Quintus (Autore) | Pater Pius Kolb (Bibliotecario) | Persius Flaccus, Aulus (Autore) | Suetonius Tranquillus, Gaius (Autore) Trovato in: Descrizione standard
- Acro, Helenius: Vita Horatii (p. 4) Trovato in: Descrizione aggiuntiva
- Acro, Helenius: Expositio metrica. (7a) Trovato in: Descrizione aggiuntiva
- Acro, Helenius (Autore) | Arx, Ildefons von (Bibliotecario) | Horatius Flaccus, Quintus (Autore) | Pater Pius Kolb (Bibliotecario) | Persius Flaccus, Aulus (Autore) | Suetonius Tranquillus, Gaius (Autore) Trovato in: Descrizione aggiuntiva
- Acro, Helenius (Autore) | Arx, Ildefons von (Bibliotecario) | Horatius Flaccus, Quintus (Autore) | Pater Pius Kolb (Bibliotecario) | Persius Flaccus, Aulus (Autore) | Suetonius Tranquillus, Gaius (Autore) Trovato in: Descrizione aggiuntiva
- Acro, Helenius: Vita des Horaz II; (p. 4-8) Trovato in: Descrizione aggiuntiva
- Acro, Helenius (Autore) | Arx, Ildefons von (Bibliotecario) | Horatius Flaccus, Quintus (Autore) | Pater Pius Kolb (Bibliotecario) | Persius Flaccus, Aulus (Autore) | Suetonius Tranquillus, Gaius (Autore) Trovato in: Descrizione aggiuntiva