Caecilius, Balbus
Il manoscritto, proveniente da Luxeuil, contiene la Geometria a torto attribuita a Boezio ed estratti di geometria e gromatica da Cassiodoro, Isidoro e dagli Agrimensori. Costituiva probabilmente con l'Aratea (Cod. 88) un unico manoscritto e venne donato dal vescovo Werner I al duomo di Strasburgo.
Online dal: 23.09.2014
- Caecilius, Balbus: Ad Celsum expositio et ratio omnium mensurarum. (12v)
Incipit: Mensura est complurium et inter se aequalium
Explicit: miliarius habet mille passus, milia pedum V, stadia VIII.
Trovato in:
Descrizione standard
- Caecilius, Balbus: Ad Celsum expositio et ratio omnium mensurarum. (12v)
Incipit: Cuius genera sunt tria
Explicit: quarum nomina supra insinuavimus.
Trovato in:
Descrizione standard
- Caecilius, Balbus: Ad Celsum expositio et ratio omnium mensurarum. (16v–17v)
Incipit: Genera lineamentorum. Gradus habet pedes II S. Passus habet pedes V
Explicit: miliarius habet mille passus, [milia] pedum V, stadia VIII. Mensurae aguntur generibus tribus – materias, et his similia. Bini rigores singulis spatiis – sicut aeliciis et cornualis. Angulus autem omnis species – quintum quod ex rectis. Circumferentium formarum aliquae – et circumferenti semicirculo. Trilatera forma est – ex tribus circumferentibus et duabus rectis.
Trovato in:
Descrizione standard
- Agennius, Urbicus (Autore) | Boethius, Anicius Manlius Severinus (Autore) | Bongars, Jacques (Precedente possessore) | Caecilius, Balbus (Autore) | Cassiodorus, Flavius Magnus Aurelius (Autore) | Censorinus, Grammaticus (Autore) | Epaphroditus, Gromaticus (Autore) | Gravisset, Jakob von (Precedente possessore) | Hyginus, Gromaticus (Autore) | Isidorus, Hispalensis (Autore) | Sextus Iulius Frontinus (Autore) | Vitruvius, Rufus (Autore) Trovato in: Descrizione standard
Testimone della riscoperta delle opere di Orazio nel XII secolo, il CB 89, trascritto in Francia, è corredato di una gran quantità di glosse marginali e interlineari.
Online dal: 25.03.2009
- Caecilius, Balbus: De nugis philosophorum (f. 79v)
Explicit: Epynandes
Trovato in:
Descrizione standard
- Bodmer, Martin (Precedente possessore) | Caecilius, Balbus (Autore) | Horatius Flaccus, Quintus (Autore) | Phillipps, Thomas (Precedente possessore) | Robinson, William H. Ltd. (London) (Venditore) Trovato in: Descrizione standard
Codice miscellaneo per l'insegnamento scolastico, scritto a Magonza nella prima metà del sec. XI, forse portato a S. Gallo dal monaco Ekkehart IV. Questi fu occasionalmente maestro alla scuola della cattedrale di Magonza e arricchì il manoscritto di numerose glosse. Il codice raccoglie molti testi usati per l'insegnamento, come per es. una trascrizione del commento di Boezio all'Ermeneutica di Aristotele, la Topica di Cicerone, la Geometria I dello (Pseudo-?)Boezio e molte altre opere di Boezio come De differentiis topicis, De divisione, De syllogismis categoricis o De syllogismis hypotheticis. Alla fine del volume sono trascritti due corti testi di Ekkehart IV sulle Septem Artes Liberales: il De Boethio (p. 488) ed una allegoria delle Septem Artes Liberales (p. 490) sotto forma di istruzioni ad un orafo.
Online dal: 15.04.2010
- Aristoteles (Autore) | Arx, Ildefons von (Bibliotecario) | Boethius, Anicius Manlius Severinus (Autore) | Caecilius, Balbus (Autore) | Cicero, Marcus Tullius (Autore) | Eccardus IV, Sangallensis (Autore) | Eccardus IV, Sangallensis (Annotatore) | Epaphroditus, Gromaticus (Autore) | Vitruvius, Rufus (Autore) Trovato in: Descrizione standard
- Aristoteles (Autore) | Arx, Ildefons von (Bibliotecario) | Boethius, Anicius Manlius Severinus (Autore) | Caecilius, Balbus (Autore) | Cicero, Marcus Tullius (Autore) | Eccardus IV, Sangallensis (Autore) | Eccardus IV, Sangallensis (Annotatore) | Epaphroditus, Gromaticus (Autore) | Vitruvius, Rufus (Autore) Trovato in: Descrizione aggiuntiva
- Aristoteles (Autore) | Arx, Ildefons von (Bibliotecario) | Boethius, Anicius Manlius Severinus (Autore) | Caecilius, Balbus (Autore) | Cicero, Marcus Tullius (Autore) | Eccardus IV, Sangallensis (Autore) | Eccardus IV, Sangallensis (Annotatore) | Epaphroditus, Gromaticus (Autore) | Vitruvius, Rufus (Autore) Trovato in: Descrizione aggiuntiva
- Aristoteles (Autore) | Arx, Ildefons von (Bibliotecario) | Boethius, Anicius Manlius Severinus (Autore) | Caecilius, Balbus (Autore) | Cicero, Marcus Tullius (Autore) | Eccardus IV, Sangallensis (Autore) | Eccardus IV, Sangallensis (Annotatore) | Epaphroditus, Gromaticus (Autore) | Vitruvius, Rufus (Autore) Trovato in: Descrizione aggiuntiva
- Caecilius, Balbus: Ad Celsum expositio et ratio omnium mensurarum (309)
Incipit: formarum genera sunt V unum quod ex flexuosa linea
Explicit: in quorum similitudinem artifiniorum extremitas finitur
Trovato in:
Descrizione aggiuntiva
- Caecilius, Balbus: Fragmentum artis arithmeticae numeris arabicis praeditum (310) Trovato in: Descrizione aggiuntiva
- Aristoteles (Autore) | Arx, Ildefons von (Bibliotecario) | Boethius, Anicius Manlius Severinus (Autore) | Caecilius, Balbus (Autore) | Cicero, Marcus Tullius (Autore) | Eccardus IV, Sangallensis (Autore) | Eccardus IV, Sangallensis (Annotatore) | Epaphroditus, Gromaticus (Autore) | Vitruvius, Rufus (Autore) Trovato in: Descrizione aggiuntiva