Bloesch, Hans (1878-1945)
Resti di un manoscritto di Willehalm di Wolfram von Eschenbach. Staccato nell'agosto 1928 da Hans Bloesch dal codice Mss.h.h.XIV.144.
Online dal: 14.06.2018
- Bloesch, Hans (Bibliotecario) Trovato in: Descrizione standard
- Bloesch, Hans (Bibliotecario) | Wolfram, von Eschenbach (Autore) Trovato in: Descrizione standard
Frammenti (1 bifoglio, 1 foglio) di un manoscritto con le Recognitiones di Clemente Romano, forse proveniente dalla Germania, che furono usati intorno al 1495 dal rilegatore del convento domenicano bernese Johannes Vatter come fogli di guardia di edizioni a stampa di Basilea. Dopo la secolarizzazione del monastero nel 1528 il volume in cui erano inseriti (MUE Inc. I.88) giunse nella biblioteca bernese in circostanze sconosciute. Nel febbraio 1935 i frammenti furono staccati dal bibliotecario Hans Bloesch.
Online dal: 02.07.2020
- Bloesch, Hans (Bibliotecario) | Clemens I, Papa (Autore) | Vatter, Johannes (Rilegatore)
Resti di un manoscritto con l'Arabele di Ulrich von dem Türlin, che costituisce l'antefatto del Willehalm di Wolfram von Eschenbach. Acquistato nel 1937 dalla Burgerbibliothek dall'antiquario viennese Hans Peter Kraus.
Online dal: 14.06.2018
- Bloesch, Hans (Bibliotecario) Trovato in: Descrizione standard
- Bloesch, Hans (Bibliotecario) | Kraus, Hans P. (Venditore) | Ulrich, von dem Türlin (Autore) Trovato in: Descrizione standard