Scaurus, Quintus Terentius (S. II)
Il codice è parte di un voluminoso manoscritto composito di epoca carolingia le cui parti superstiti si trovano oggi nella Burgerbibliothek di Berna (Cod. 330, 347, 357), nella Bibliothèque Nationale di Parigi (Ms. Lat. 7665) e nella biblioteca universitaria di Leida (Voss. Lat. Q 30). Il Cod. 330 contiene la parte finale del volume con le opere riguardanti l'ortografia di Cassiodoro, Alcuino-Beda, Flavio Capro, Terenzio Scauro, Agroezio e vari altri testi.
Online dal: 25.06.2015
- Scaurus, Quintus Terentius (Autore) Trovato in: Descrizione standard
- Agroecius, Senonensis (Autore) | Alcuinus, Flaccus (Autore) | Anonymus (Autore) | Augustinus, Aurelius (Autore) | Beda, Venerabilis (Autore) | Bongars, Jacques (Precedente possessore) | Caper, Flavius (Autore) | Cassianus, Johannes (Autore) | Daniel, Pierre (Precedente possessore) | Donatus, Aelius (Autore) | Persius Flaccus, Aulus (Autore) | Scaurus, Quintus Terentius (Autore) | Vergilius Maro, Publius (Autore) Trovato in: Descrizione standard
Trascrizione di diversi trattati sull'ortografia, realizzata verso l'800 nell'abbazia di San Gallo. Questo manoscritto contiene, tra le altre cose, una copia del trattato De orthographia di Alcuino di York, basato sull'opera omonima di Beda il Venerabile, come pure le dissertazioni sull'ortografia del vescovo gallico Agroetius (V secolo) e del grammatico romano Flavio Capro (II secolo).
Online dal: 31.07.2009
- Agroecius, Senonensis (Autore) | Beda, Venerabilis (Autore) | Caper, Flavius (Autore) | Scaurus, Quintus Terentius (Autore) Trovato in: Descrizione standard
- Agroecius, Senonensis (Autore) | Beda, Venerabilis (Autore) | Caper, Flavius (Autore) | Scaurus, Quintus Terentius (Autore) Trovato in: Descrizione aggiuntiva