Nicetas, Heracleensis (ca. 1060 -)
Questo manoscritto della Septuaginta, risalente al XII secolo, contiene il Libro di Giobbe e i Libri Sapienziali. Nei margini sono inserite delle note liturgiche per la lettura delle Scritture durante gli uffici. Il testo di Giobbe è inoltre accompagnato da estratti della catena esegetica di Niceta di Eraclea. In un margine è presente un disegno in inchiostro marrone che raffigura il volto di Cristo o di un santo. Tra il 1435 e il 1437 Giovanni di Ragusa, legato del Concilio di Basilea, acquistò questo manoscritto a Costantinopoli e, alla sua morte avvenuta nel 1443, lo lasciò in eredità al convento domenicano di Basilea. Da lì, nel 1559 fu trasferito alla biblioteca dell'Università di Basilea.
Online dal: 03.04.2025
- Nicetas, Heracleensis (Commentatore) | Pantaleon, Heinrich (Bibliotecario) | Sieber, Ludwig (Bibliotecario) | Stupanus, Johann Niklaus (Annotatore) Trovato in: Descrizione standard