Molitor, Nicolaus (floruit ca. 1545)
Intorno al 1520 Georg Carpentarius, allora bibliotecario della certosa di Basilea, redasse un catalogo per collocazione della biblioteca. Il catalogo è costituito da due volumi, uno per ciascuna delle due sale della Bibliotheca antiqua (AR I 2) e della Bibliotheca nova (AR I 3). l catalogo della Bibliotheca antiqua è preceduto dal cosiddetto «Informatorium bibliothecarii», una guida per il bibliotecario, che lo istruisce nella sua attività, tra le quali la catalogazione, la cura dei libri e del fondo librario. Rilegato all'inizio vi è inoltre un elenco di libri che la certosa di Basilea donò nel 1526 a quella di Ittingen.
Online dal: 04.10.2018
- Molitor, Nicolaus (Annotatore) Trovato in: Descrizione standard
- Carpentarii, Georgius (Autore) | Carpentarii, Georgius (Copista) | Carpentarii, Georgius (Bibliotecario) | Molitor, Nicolaus (Annotatore) Trovato in: Descrizione standard
Intorno al 1520 Georg Carpentarius, allora bibliotecario della certosa di Basilea, redasse un catalogo per collocazione della biblioteca. Il catalogo è costituito da due volumi, uno per ciascuna delle due sale della Bibliotheca antiqua (AR I 2) e della Bibliotheca nova (AR I 3). Il catalogo della Bibliotheca nova è stato progettato per essere continuato e contiene delle pagine vuote dopo ogni lettera dell'alfabeto, sulle quali è possibile aggiungere ulteriori segnature.
Online dal: 04.10.2018
- Molitor, Nicolaus (Annotatore) Trovato in: Descrizione standard
- Carpentarii, Georgius (Copista) | Carpentarii, Georgius (Bibliotecario) | Molitor, Nicolaus (Annotatore) Trovato in: Descrizione standard