Henricus, de Langenstein (1325-1397)
Gran parte del codice è stato scritto dal domenicano di Basilea Heinrich von Rheinfelden (†1433 o più tardi) durante i suoi studi a Vienna alla fine del XIV secolo. Il manoscritto contiene vari scritti teologici dei primi teologi viennesi (l'Università di Vienna fu fondata nel 1365). Tra questi vi sono autori molto apprezzati come per esempio Heinrich von Langenstein (†1397), ma anche autori come i teologi e i rettori universitari Stefan von Enczensdorf (†1405) o Johannes von Russbach (†1417), di cui non si conoscono testi tranne quelli in questo manoscritto. Heinrich von Rheinfelden potrebbe aver portato egli stesso il codice nel convento domenicano di Basilea, dove ricevette una segnatura della biblioteca e dal cui patrimonio è giunto alla biblioteca universitaria di Basilea dopo la Riforma.
Online dal: 13.06.2019
- Henricus, de Langenstein (Annotatore) Trovato in: Descrizione standard
- Heinrich von Rheinfelden (Copista) | Heinrich von Rheinfelden (Annotatore) | Henricus, de Langenstein (Autore) | Henricus, de Langenstein (Annotatore) | Robertus, Holcot (Autore) | Stephanus de Enczensdorf (Autore) | Ulricus, Theobaldi (Autore) Trovato in: Descrizione standard