Johannes, de Sacrobosco († 1256)
Il logoro manoscritto cartaceo dalla certosa di Basilea contiene (in parte con commento) diversi trattati per il calcolo del calendario annuale e in particolare per la determinazione delle festività mobili, come il Computus chirometralis di Johannes di Erfurt o il Computus Nerembergensis. Il volume contiene inoltre anche un certo numero di antichi testi in lingua frisone antica e in lingua basso-tedesca: sermoni nuziali, ricette, un glossario latino-tedesco e una breve versione della «niederdeutsche Apokalypse».
Online dal: 04.10.2018
- Alexander Hispanus (Autore) | Bernardus, Claraevallensis (Autore) | Bernardus, Rordahusim (Copista) | Carpentarii, Georgius (Bibliotecario) | Harpestraeng, Henricus (Autore) | Hieronymus, Sophronius Eusebius (Autore) | Johannes, de Erfordia (Autore) | Johannes, de Sacrobosco (Autore) | Ludolfus, de Wida (Autore) | Martinus de Nuremberg (Autore) | Thomas, de Aquino (Autore) Trovato in: Descrizione standard
Manoscritto composito scritto nei secc. IX/X e XIV forse ad Einsiedeln o nella Germania sudoccidentale. Contiene tra gli altri delle glosse ai vangeli, gli Annales Heremi dalla nascita di Cristo fino all'anno 940, vari trattati di astronomia tra i quali la Sphaera di Giovanni da Sacrobosco, e il Computus di Helpericus di Auxerre.
Online dal: 19.12.2011
- Johannes, de Sacrobosco (Autore) Trovato in: Descrizione standard
- Johannes, de Sacrobosco (Autore) Trovato in: Descrizione standard
- Johannes, de Sacrobosco (Autore) Trovato in: Descrizione standard
- Johannes, de Sacrobosco (Autore) Trovato in: Descrizione standard
- Beda, Venerabilis (Autore) | Helpericus, Altissiodorensis (Autore) | Johannes, de Sacrobosco (Autore) | Maǧrīṭī, Abu-'l-Qāsim Maslama Ibn-Aḥmad al- (Autore) | Māšā'allāh, Ibn-Aṯarī (Autore) | Morel, Gallus (Bibliotecario) | Porphyrius (Autore) | Priscianus, Caesariensis (Autore) Trovato in: Descrizione standard
Manoscritto composito contenente soprattutto trattati a carattere computistico e astrologico (Jakob Twinger von Königshofen, Johannes Münzinger, Johannes de Sacrobosco e altri). È stato scritto tra il 1388 e il 1398 a Strasburgo, rispettivamente a Rottweil am Neckar (Württemberg) da Konrad Justinger, rispettivamente Werner Mardersberger. Werner Mardersberger fu direttore della scuola della collegiata di Soletta. Dalla sua eredità il volume giunse nel 1504 in possesso della biblioteca della collegiata di Soletta.
Online dal: 21.12.2009
- Johann, von Limburg (Autore) | Johannes, de Erfordia (Autore) | Johannes, de Sacrobosco (Autore) | Johannes, Petri de Dacia (Autore) | Müntzinger, Johannes (Autore) | Ptolemaeus, Claudius (Autore) | Rüdl, Petrus Ignatius Dominicus (Autore) | Twinger von Königshofen, Jakob (Autore) Trovato in: Descrizione standard
- Johann, von Limburg (Autore) | Johannes, de Erfordia (Autore) | Johannes, de Sacrobosco (Autore) | Johannes, Petri de Dacia (Autore) | Müntzinger, Johannes (Autore) | Ptolemaeus, Claudius (Autore) | Rüdl, Petrus Ignatius Dominicus (Autore) | Twinger von Königshofen, Jakob (Autore) Trovato in: Descrizione aggiuntiva
La miscellanea, scritta tra il 1425 ed il 1428 nella regione del lago di Costanza ma non nel monastero di S. Gallo, contiene un gran numero di trattati di argomento computistico-astronomico-cosmografico in lingua latina, tra i quali l'opera molto diffusa di Giovanni de Sacrobosco De sphaera mundi e la sua opera basilare di aritmetica Tractatus de algorismo. Il manoscritto, introdotto da un calendario, contiene anche alcune illustrazioni, come i dodici segni dello zodiaco, una carta dei venti, disegni dell'eclittica del sole e della luna, costellazioni di pianeti e stelle, un uomo dei salassi, una carta del mondo rotonda orientata alla carta T-O del primo medioevo e (alle pp. 265 e 266) dodici semplici immagini dei mesi, con brevi legende in rima in lingua tedesca, impregnate dalla natura e dall'agricoltura della vita quotidiana degli uomini tardomedievali.
Online dal: 04.10.2011
- Johannes, de Sacrobosco (Autore) Trovato in: Descrizione standard
- Johannes, de Erfordia (Autore) | Johannes, de Sacrobosco (Autore) | Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus (Autore) Trovato in: Descrizione standard
- Johannes, de Erfordia (Autore) | Johannes, de Sacrobosco (Autore) | Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus (Autore) Trovato in: Descrizione aggiuntiva