Michael, Scotus (ca. 1175 -1235)
GND: 118733613
1
documento trovato
Schlatt, Eisenbibliothek, Mss 20
Pergamena · 100 ff. · 23.5 x 17.5 cm · Italia · ultimo terzo del sec. XIII
Manoscritto "Aristotele-Albertus-Magnus"
Questo manoscritto del XIII secolo comprende di tre parti. La prima parte contiene opere di Aristotele o dello pseudo-Aristotele in traduzione latina. Nella seconda parte si trova il “De mineralibus” e il “De natura loci” di Alberto il Grande. La terza parte comprende un commento di Michele Scoto all'opera di Giovanni di Sacrobosco sulle sfere celesti, un commento anonimo all'”Aritmetica” di Boezio e un commento di Averroé al “De longitudine et brevitate vitae” di Aristotele. Il manoscritto è annoverato tra i più notevoli oggetti della produzione italiana di libri profani dell'ultimo terzo del XIII secolo e tra i più antichi manoscritti miniati di Aristotele.
Online dal: 24.03.2006
- Albertus, Magnus (Autore) | Aristoteles (Autore) | Averroes (Autore) | Michael, Scotus (Autore) Trovato in: Descrizione standard