Metzler, Jodokus (1574-1639)
Cospicua collezione di tropi e sequenze sangallesi. Joachim Cuontz († 1515) la compilò su commissione dall'abate Franz Gaisberg (1504-1529) poco prima della beatificazione del monaco sangallese Notkero Balbulo († 912), avvenuta nel 1513. Documento di prim'ordine della storia della musica corale tardo-medievale. Molte delle melodie ivi comprese furono scritte, per la prima volta a San Gallo, con notazione su pentagramma.
Online dal: 24.05.2007
- Metzler, Jodokus (Annotatore) Trovato in: Descrizione standard
- Arx, Ildefons von (Bibliotecario) | Brant, Sebastian (Autore) | Brant, Sebastian (Traduttore) | Eccardus I, Sangallensis (Autore) | Gaisberg, Franz (Committente) | Hartmannus, Sangallensis Monachus (Autore) | Joachim Cuontz (Autore) | Joachim Cuontz (Copista) | Metzler, Jodokus (Annotatore) | Moser, Ludwig (Traduttore) | Notker, Balbulus (Autore) | Tutilo, Sangallensis (Autore) Trovato in: Descrizione standard
- Arx, Ildefons von (Bibliotecario) | Brant, Sebastian (Autore) | Brant, Sebastian (Traduttore) | Eccardus I, Sangallensis (Autore) | Gaisberg, Franz (Committente) | Hartmannus, Sangallensis Monachus (Autore) | Joachim Cuontz (Autore) | Joachim Cuontz (Copista) | Metzler, Jodokus (Annotatore) | Moser, Ludwig (Traduttore) | Notker, Balbulus (Autore) | Tutilo, Sangallensis (Autore) Trovato in: Descrizione aggiuntiva
- Arx, Ildefons von (Bibliotecario) | Brant, Sebastian (Autore) | Brant, Sebastian (Traduttore) | Eccardus I, Sangallensis (Autore) | Gaisberg, Franz (Committente) | Hartmannus, Sangallensis Monachus (Autore) | Joachim Cuontz (Autore) | Joachim Cuontz (Copista) | Metzler, Jodokus (Annotatore) | Moser, Ludwig (Traduttore) | Notker, Balbulus (Autore) | Tutilo, Sangallensis (Autore) Trovato in: Descrizione aggiuntiva
Il manoscritto cartaceo è composto da cinque unità codicologiche, ognuna delle quali è stata copiata da una o più mani nel XV secolo. I testi più lunghi del manoscritto sono il Tractatus de vitiis capitalibus, forse attribuibile a Robert Holcot, la Stella clericorum, il Dialogus rationis et conscientiae di Matteo da Cracovia e il Dialogus de celebratione missae di Enrico di Assia il Giovane. Per il resto, si trovano testi più brevi, tra cui sermoni, istruzioni spirituali e trattati astrologici e medici. Inoltre, ci sono numerosi documenti risalenti all'ambiente del Concilio di Costanza (1414-1418) che trattano la condanna di Giovanni Hus e la questione della comunione sotto le due specie.
Online dal: 22.09.2022
- Metzler, Jodokus (Annotatore) Trovato in: Descrizione standard
- Ambrosius, Mediolanensis (Autore) | Arnulfus, de Boeriis (Autore) | Arx, Ildefons von (Bibliotecario) | Augustinus, Aurelius (Autore) | Bernardus, Claraevallensis (Autore) | Caesarius, Arelatensis (Autore) | Gregorius I, Papa (Autore) | Henricus, de Hassia (Autore) | Henricus, de Segusia (Autore) | Jacobus, de Cessolis (Autore) | Jacobus, de Noviano (Autore) | Jacobus, Laudensis, Bischof (Autore) | Johannes, Andreae (Autore) | Johannes, de Toleto (Autore) | Johannes, Gerson (Autore) | Matthaeus, de Cracovia (Autore) | Metzler, Jodokus (Annotatore) | Metzler, Jodokus (Bibliotecario) | Nikolaus, von Essen (Autore) | Ovidius Naso, Publius (Autore) | Petrus, de Alliaco (Autore) | Raimundus, de Pennaforti (Autore) | Robertus, Holcot (Autore) Trovato in: Descrizione standard
- Ambrosius, Mediolanensis (Autore) | Arnulfus, de Boeriis (Autore) | Arx, Ildefons von (Bibliotecario) | Augustinus, Aurelius (Autore) | Bernardus, Claraevallensis (Autore) | Caesarius, Arelatensis (Autore) | Gregorius I, Papa (Autore) | Henricus, de Hassia (Autore) | Henricus, de Segusia (Autore) | Jacobus, de Cessolis (Autore) | Jacobus, de Noviano (Autore) | Jacobus, Laudensis, Bischof (Autore) | Johannes, Andreae (Autore) | Johannes, de Toleto (Autore) | Johannes, Gerson (Autore) | Matthaeus, de Cracovia (Autore) | Metzler, Jodokus (Annotatore) | Metzler, Jodokus (Bibliotecario) | Nikolaus, von Essen (Autore) | Ovidius Naso, Publius (Autore) | Petrus, de Alliaco (Autore) | Raimundus, de Pennaforti (Autore) | Robertus, Holcot (Autore) Trovato in: Descrizione aggiuntiva
Il voluminoso manoscritto composito è stato copiato dal sacerdote secolare Matthias Bürer. Secondo i numerosi colophon, egli ha completato la trascrizione dei testi nel periodo compreso tra il 1448 e il 1463 circa a Kenzingen (Baden-Württemberg) e in diverse località del Tirolo. Il manoscritto contiene, tra gli altri, diversi trattati teologici, una somma sulla confessione, due specchi confessionali, un'Ars moriendi ("L'arte di morire"), gli Atti degli Apostoli con la Glossa ordinaria, sermoni e i libri II-IV dei Dialoghi di Papa Gregorio Magno. Dopo la morte di Matthias Bürer nel 1485, il manoscritto passò al monastero di S. Gallo insieme ad altri libri, secondo un accordo stipulato nel 1470.
Online dal: 22.09.2022
- Metzler, Jodokus (Annotatore) Trovato in: Descrizione standard
- Anselm von Canterbury (Autore) | Arx, Ildefons von (Bibliotecario) | Augustinus, Aurelius (Autore) | Beda, Venerabilis (Autore) | Bonaventura, Sanctus (Autore) | Caesarius, Arelatensis (Autore) | Caesarius, Heisterbacensis (Autore) | Dinkelspuhel, Nicolaus de (Autore) | Gregorius I, Papa (Autore) | Guilelmus, Peraldus (Autore) | Henricus, de Frimaria (Autore) | Jacobus, de Cessolis (Autore) | Johannes, Gerson (Autore) | Konrad, von Waldhausen (Autore) | Marquard, von Lindau (Autore) | Metzler, Jodokus (Annotatore) | Metzler, Jodokus (Bibliotecario) | Nikolaus, von Jauer (Autore) | Thomas, de Aquino (Autore) Trovato in: Descrizione standard
- Anselm von Canterbury (Autore) | Arx, Ildefons von (Bibliotecario) | Augustinus, Aurelius (Autore) | Beda, Venerabilis (Autore) | Bonaventura, Sanctus (Autore) | Caesarius, Arelatensis (Autore) | Caesarius, Heisterbacensis (Autore) | Dinkelspuhel, Nicolaus de (Autore) | Gregorius I, Papa (Autore) | Guilelmus, Peraldus (Autore) | Henricus, de Frimaria (Autore) | Jacobus, de Cessolis (Autore) | Johannes, Gerson (Autore) | Konrad, von Waldhausen (Autore) | Marquard, von Lindau (Autore) | Metzler, Jodokus (Annotatore) | Metzler, Jodokus (Bibliotecario) | Nikolaus, von Jauer (Autore) | Thomas, de Aquino (Autore) Trovato in: Descrizione aggiuntiva
Il manoscritto cartaceo contiene le cronache del bibliotecario di S. Gallo Jodocus Metzler (1574-1639): la più lunga è dedicata alla storia dell'abbazia di S. Gallo (pp. 11-750), seguita da quella di Engelberg (pp. 813-825), quindi da quella di S. Giovanni nella valle della Thur (pp. 829-840), e infine da un catalogo degli abati di S. Magno di Füssen (pp. 845-848). Questa copia è stata realizzata dal monaco sangallese Marianus Buzlin nel 1613, mentre le note marginali sono di Metzler. Apre il manoscritto una miniatura a piena pagina su pergamena (p. 13): nei margini laterali sono raffigurati i santi Gallo (a sinistra) e Otmaro (a destra), nel margine inferiore sono rappresentate le armi dell'abate Bernhard Müller (1594-1630), mentre lo sfondo dipinto di blu che avrebbe dovuto ospitare il titolo è rimasto vuoto, tranne che per gli ornamenti dorati agli angoli.
Online dal: 22.09.2022
- Metzler, Jodokus (Annotatore) Trovato in: Descrizione standard
- Greith, Carl Johann (Precedente possessore) | Metzler, Jodokus (Autore) | Metzler, Jodokus (Annotatore) Trovato in: Descrizione standard