Buxtorf, Johann (1599-1664)
Il Sefer Nizzaḥon Yashan è il nome di un'antologia anonima di argomenti contro l'interpretazione cristologica dei versetti biblici, integrata da una critica dei Vangeli, delle dottrine e della morale cristiana. Composto in Germania o in Francia intorno al 1300, la maggior parte delle confutazioni si basa su argomenti polemici e critiche alla fede cristiana che erano state diffuse negli ambienti ebraici dell'Ashkenaz medievale e della Francia settentrionale. Esistono poche edizioni e manoscritti completi di quest'opera, tra cui questo Nizzaḥon di Basilea. Questo manoscritto, che presenta alcune analogie con altre copie, deve tuttavia essere considerato come un testimone indiretto, ma importante, dell'apologetica ebraica proveniente dalla regione franco-tedesca.
Online dal: 19.03.2020
- Buxtorf, Johann (Annotatore) Trovato in: Descrizione standard
- Buxtorf, Johann (Annotatore) Trovato in: Descrizione standard
- Bauer, Albert (Rilegatore) | Buxtorf, Johann (Annotatore) | Buxtorf, Johann (Annotatore) | Buxtorf, Johann (Precedente possessore) | Buxtorf, Johann Jakob (Annotatore) | Hortin, Samuel (Precedente possessore) | Tremellius, Immanuel (Precedente possessore) Trovato in: Descrizione standard
Il volumetto in pergamena contiene i sette salmi penitenziali e altri tre salmi in ebraico. Di proprietà della famiglia Amerbach, potrebbe essere passato in seguito nelle mani di Johann Buxtorf (il Vecchio?). Il manoscritto è modesto e contiene iniziali decorative e disegni a penna negli spazi appositi, il testo è vocalizzato.
Online dal: 12.12.2019
- Buxtorf, Johann (Annotatore) Trovato in: Descrizione standard
- Buxtorf, Johann (Annotatore) Trovato in: Descrizione standard