Defensor, Locogiacensis (S. VII/VIII)
La parte in latino del frammento (f. 1r–3r) contiene una raccolta di estratti di vari autori riguardanti i peccati e la penitenza, la morale ecc. La parte in francese (f. 3v–4v) contiene una o due poesie in versi, che sembrano essere tramandati unicamente in questo frammento.
Online dal: 14.06.2018
- Abdias, Babylonius (Autore) | Augustinus, Aurelius (Autore) | Bongars, Jacques (Precedente possessore) | Defensor, Locogiacensis (Autore) | Gravisset, Jakob von (Precedente possessore) | Gregorius I, Papa (Autore) | Hieronymus, Sophronius Eusebius (Autore) | Innocentius III, Papa (Autore) | Isidorus, Hispalensis (Autore) Trovato in: Descrizione standard
Manoscritto miscellaneo non proveniente da San Gallo, databile all'incirca all'800, trascritto e decorato in modo straordinariamente vivace con numerose piccole iniziali miniate probabilmente al monastero di St. Denis, vicino a Parigi. Contiene un gran numero di testi ed estratti tratti in prevalenza dalle opere di Isidoro di Siviglia (Liber Sententiarum, Liber Differentiarum, Etymologiae); include anche testi di Agostino, Caesario di Arles, Defensor (Liber scintillarum), Girolamo, Gregorio Magno, Eucherio (Formulae spiritalis intelligentiae) e numerosi altri autori. La sezione finale contiene una trascrizione incompleta della vita di san Dionigi.
Online dal: 09.12.2008
- Defensor, Locogiacensis (Autore) Trovato in: Descrizione standard
- Augustinus, Aurelius (Autore) | Caesarius, Arelatensis (Autore) | Damasus I, Papa (Autore) | Defensor, Locogiacensis (Autore) | Donatus, Aelius (Autore) | Eucherius, Lugdunensis (Autore) | Gelasius I., Papst (Autore) | Gennadius, Massiliensis (Autore) | Gregorius, Nazianzenus (Autore) | Hieronymus, Sophronius Eusebius (Autore) | Isidorus, Hispalensis (Autore) Trovato in: Descrizione standard
Copiato a S. Gallo da un unico copista, questo manoscritto dell'inizio del X secolo contiene I Synonima di Isidoro di Siviglia, il cosiddetto corpus dello Pseudo-Sisberto di Toledo, il De fide di Fulgenzio di Ruspe e una significativa collezione dei trattati di teologia di Alcuino, seguiti da una piccola selezione delle Scintillae (acc) di Defensor di Ligugé.
Online dal: 31.07.2009
- Alcuinus, Flaccus (Autore) | Augustinus, Aurelius (Autore) | Defensor, Locogiacensis (Autore) | Fulgentius, Claudius Gordianus (Autore) | Isidorus, Hispalensis (Autore) | Sisbertus, Toletanus (Autore) Trovato in: Descrizione standard
- Alcuinus, Flaccus (Autore) | Augustinus, Aurelius (Autore) | Defensor, Locogiacensis (Autore) | Fulgentius, Claudius Gordianus (Autore) | Isidorus, Hispalensis (Autore) | Sisbertus, Toletanus (Autore) Trovato in: Descrizione aggiuntiva
- Alcuinus, Flaccus (Autore) | Augustinus, Aurelius (Autore) | Defensor, Locogiacensis (Autore) | Fulgentius, Claudius Gordianus (Autore) | Isidorus, Hispalensis (Autore) | Sisbertus, Toletanus (Autore) Trovato in: Descrizione aggiuntiva
Il manoscritto cartaceo contiene innanzitutto una serie di bozze di sermoni datati dal colophon al 1381 (p. 80). Della stessa mano segue una copia parziale del Liber scintillarum di Defensor di Ligugé (pp. 80-96), dei miracoli (pp. 96-108) e un indice (pp. 108-110). Un'altra mano ha copiato il libro IV del De doctrina christiana di Agostino con numerose annotazioni marginali (pp. 113-162). Seguono, probabilmente per mano del monaco itinerante Gall Kemli († 1481), la interpretazione sugli antenati di Cristo di Aileranus Sapiens (pp. 163-168), nonché estratti da testi teologici, tra cui il Mammotrectus del francescano Giovanni Marchesini.
Online dal: 22.09.2022
- Defensor, Locogiacensis (Autore) Trovato in: Descrizione standard
- Aileranus, Sapiens (Autore) | Augustinus, Aurelius (Autore) | Defensor, Locogiacensis (Autore) | Johannes, Marchesinus (Autore) | Kemli, Gallus (Copista) Trovato in: Descrizione standard
- Aileranus, Sapiens (Autore) | Augustinus, Aurelius (Autore) | Defensor, Locogiacensis (Autore) | Johannes, Marchesinus (Autore) | Kemli, Gallus (Copista) Trovato in: Descrizione aggiuntiva