Polybius (ca. 200 - ca. 120 a.C.n.)
GND: 118595571
1
documento trovato

Cologny, Fondation Martin Bodmer, Cod. Bodmer 139
Pergamena · II + 174 + II ff. · 33.5 x 23.2 cm · Italia (Firenze) · sec. XV (ca. 1460-1470?)
Polybius, Historiae
Questo manoscritto, copiato su pergamena nel sec. XV a Firenze, è conservato nella sua rilegatura originale. La scrittura umanistica è di un solo copista, con grandi iniziali d'oro a bianchi girari all'inizio di ciascun libro. Si notano delle glosse marginali a inchiostro viola, così come altre più recenti, forse del XVI secolo. Dopo Erodoto e Tucidide, Polibio è il terzo grande storico greco. Quest'ultimo si concentra sul racconto della conquista romana che si caratterizza per i conflitti combattuti su molteplici teatri di operazioni.
Online dal: 02.06.2010
- Polybius: Polybius, Historiae Trovato in: Descrizione standard
- Polybius: Historiae I-IV (f. 1-174) Trovato in: Descrizione standard
- Abbey, John R. (Precedente possessore) | Barrois, Joseph (Precedente possessore) | Beatty, Alfred Chester (Precedente possessore) | Bodmer, Martin (Precedente possessore) | Cockerell, Sydney Carlyle (Precedente possessore) | Henry Yates Thompson (Precedente possessore) | Millar, Eric George (Precedente possessore) | Perottus, Nicolaus (Traduttore) | Polybius (Autore) Trovato in: Descrizione standard