Paese di conservazione: | Paese di conservazione Svizzera |
Luogo: | Luogo Flawil |
Biblioteca / Collezione: | Biblioteca / Collezione Gemeinde Flawil |
Segnatura: | Segnatura Flawiler Offnung |
Titolo del codice: | Titolo del codice Gli ordini (statuti comunali) di Flawil |
Caratteristiche: | Caratteristiche Pergamena · 21 ff. · 20.5 x 29.5 cm · Burgau · 1471/1472 |
Lingua: | Lingua Tedesco, Latino |
Descrizione breve: | Descrizione breve La Offnung di Flawil del 1471, suggellata il 21 gennaio 1472, è una fonte giuridica medievale. Regola i rapporti tra i rapporti tra i membri di un comune, di una corte, o di una marca di un circolo di giustizia (qui la bassa giustizia di Flawil) e il suo giudice, il balivo: a quell'epoca Rodolfo IX Giel di Glattburg, un ministeriale dell'abate del monastero di S. Gallo. Il documento offre uno sguardo nei rapporti economici e giuridici alla fine del XV sec. Originariamente gli ordini di Flawil erano riuniti in un solo volume con quelli di Burgau, di Gebhartschwil, Uffhoven e Rudlen (Aufhofen und Rudeln). Più tardi sono stati separati. Dopo il 1798, in seguito all'abolizione della bassa giustizia, la Offnung di Flawil è entrata in possesso della corporazione del villaggio, rispettivamente ora del comune politico, di Flawil. |
Descrizione standard: | Descrizione standard Beschreibung von Urs Schärli, Ortsmuseum, Flawil, 2014.Mostra la descrizione standard |
DOI (Digital Object Identifier): | DOI (Digital Object Identifier 10.5076/e-codices-gf-FlawOf (http://dx.doi.org/10.5076/e-codices-gf-FlawOf) |
Collegamento permanente: | Collegamento permanente https://e-codices.unifr.ch/it/list/one/gf/FlawOf |
IIIF Manifest URL: | IIIF Manifest URL ![]() |
Come citare: | Come citare Flawil, Gemeinde Flawil, Flawiler Offnung: Gli ordini (statuti comunali) di Flawil (https://e-codices.unifr.ch/it/list/one/gf/FlawOf). |
Online dal: | Online dal 23.06.2014 |
Diritti: | Diritti Immagini: ![]() (Per quanto concerne tutti gli altri diritti, vogliate consultare le rispettive descrizioni dei manoscritti e le nostre Norme per l’uso) |
Tipo di documento: | Tipo di documento Manoscritto |
Secolo: | Secolo XV secolo |
Datato: | Datato 1471/1472 |
Notazione musicale: | Notazione musicale Notazione quadrata |
Con frammenti in situ: | Con frammenti in situ Carta di guardia |
Restaurato: | Restaurato Si |
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessuna annotazione per questo manoscritto. Siate i primi a crearne una!
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessun nuovo riferimento bibliografico per questo manoscritto. Siate i primi ad aggiungerne uno!
Aggiungere un riferimento bibliografico