Paese di conservazione: | Paese di conservazione Svizzera |
Luogo: | Luogo Orselina |
Biblioteca / Collezione: | Biblioteca / Collezione Convento della Madonna del Sasso |
Segnatura: | Segnatura Codice I |
Titolo del codice: | Titolo del codice Graduale Fratrum Minorum |
Caratteristiche: | Caratteristiche Pergamena · I + 177 + II-III ff. · 52.8 x 37.5 cm · Italia del Nord · sec. XIV (primi decenni) |
Lingua: | Lingua Latino |
Descrizione breve: | Descrizione breve Graduale ad uso francescano, scritto e decorato nell’Italia settentrionale (Padova o Bologna) e databile ai primi decenni del sec. XIV. Fu in uso nel convento di S. Francesco di Locarno che lo acquisì probabilmente – unitamente agli antifonari temporali Codice II, Codice III e all’antifonario dei santi Codice IV - in occasione di una nuova consacrazione della chiesa avvenuta nel 1316. Alla fine del testo vero e proprio (c. 181r) è stata trascritta una prefazione (Statutum pro libris choralibus scribendis) – che solitamente si trova all’inizio del graduale - contenente le istruzioni per la redazione dei libri corali dell’ordine. Sull’ultima carta il frate Giacomo di Rastelli Orelli ha ricopiato alcuni documenti riguardanti il convento: una memoria riguardante la costruzione degli armadi della biblioteca, la lettera di consacrazione del 1316 e la memoria di una donazione per l’acquisto di oggetti liturgici. |
Descrizione standard: | Descrizione standard Descrizione di Marina Bernasconi Reusser, 2011.Mostra la descrizione standard |
DOI (Digital Object Identifier): | DOI (Digital Object Identifier 10.5076/e-codices-oms-0001 (http://dx.doi.org/10.5076/e-codices-oms-0001) |
Collegamento permanente: | Collegamento permanente https://e-codices.unifr.ch/it/list/one/oms/0001 |
IIIF Manifest URL: | IIIF Manifest URL ![]() |
Come citare: | Come citare Orselina, Convento della Madonna del Sasso, Codice I: Graduale Fratrum Minorum (https://e-codices.unifr.ch/it/list/one/oms/0001). |
Online dal: | Online dal 04.10.2011 |
Rapporto di restauro: | Rapporto di restauro Andrea Giovannini 1993 (PDF) |
Diritti: | Diritti Immagini: ![]() (Per quanto concerne tutti gli altri diritti, vogliate consultare le rispettive descrizioni dei manoscritti e le nostre Norme per l’uso) |
Tipo di documento: | Tipo di documento Manoscritto |
Secolo: | Secolo XIV secolo |
Decorazione: | Decorazione Figurativa, A pennello, Iniziale, Margine, Ornamentale, A penna |
Liturgica christiana: | Liturgica christiana Graduale |
Notazione musicale: | Notazione musicale Notazione quadrata |
Restaurato: | Restaurato Si |
Con rapporto di restauro: | Con rapporto di restauro Si |
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessuna annotazione per questo manoscritto. Siate i primi a crearne una!
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessun nuovo riferimento bibliografico per questo manoscritto. Siate i primi ad aggiungerne uno!
Aggiungere un riferimento bibliografico