Paese di conservazione: | Paese di conservazione Svizzera |
Luogo: | Luogo Basel |
Biblioteca / Collezione: | Biblioteca / Collezione Universitätsbibliothek |
Segnatura: | Segnatura F III 20 |
Titolo del codice: | Titolo del codice Commenta super logicam veterem |
Caratteristiche: | Caratteristiche Pergamena · 148 ff. · 23.5 x 16.5 cm · Basilea, convento domenicano · XIV secolo |
Lingua: | Lingua Latino |
Descrizione breve: | Descrizione breve Questa miscellanea consiste in quattro parti originariamente indipendenti: la prima contiene scritti di Hervaeus Natalis, la seconda lo scritto di Alberto Magno super sex principia, la terza scritti di Petrus de Alvernia e infine la quarta parte due – forse tramandati solo in questo codice – scritti anonimi di Egidio Romano e il trattato De medio demonstrationis. Il manoscritto proviene dal convento domenicano di Basilea. |
Descrizione standard: | Descrizione standard Beschreibung von Martin Steinmann, Universitätsbibliothek Basel, bearbeitet und ergänzt von Florian Mittenhuber, Universitätsbibliothek Basel, 2010.Mostra la descrizione standard |
Descrizione aggiuntiva: | Descrizione aggiuntiva Lohr Carolus, Aristotelica Helvetica, Scrinium Friburgense (Sonderband 6), Freiburg 1994, S. 63-65.Mostra la descrizione aggiuntiva |
DOI (Digital Object Identifier): | DOI (Digital Object Identifier 10.5076/e-codices-ubb-F-III-0020 (http://dx.doi.org/10.5076/e-codices-ubb-F-III-0020) |
Collegamento permanente: | Collegamento permanente https://e-codices.unifr.ch/it/list/one/ubb/F-III-0020 |
IIIF Manifest URL: | IIIF Manifest URL https://e-codices.unifr.ch/metadata/iiif/ubb-F-III-0020/manifest.json |
Come citare: | Come citare Basel, Universitätsbibliothek, F III 20: Commenta super logicam veterem (https://e-codices.unifr.ch/it/list/one/ubb/F-III-0020). |
Online dal: | Online dal 31.03.2011 |
Risorse esterne: | Risorse esterne |
Diritti: | Diritti Immagini: (Per quanto concerne tutti gli altri diritti, vogliate consultare le rispettive descrizioni dei manoscritti e le nostre Norme per l’uso) |
Tipo di documento: | Tipo di documento Manoscritto |
Secolo: | Secolo XIV secolo |
Tipo di legatura: | Tipo di legatura XV secolo |
Con frammenti in situ: | Con frammenti in situ Controguardia |
Restaurato: | Restaurato Si |
Materialità: | Materialità Catenatus |
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessuna annotazione per questo manoscritto. Siate i primi a crearne una!
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessun nuovo riferimento bibliografico per questo manoscritto. Siate i primi ad aggiungerne uno!
Aggiungere un riferimento bibliografico