Descrizione breve:Il codice contiene il vangelo di Luca con la Glossa ordinaria. Il manoscritto, che presenta una legatura romanica, fu probabilmente scritto verso la fine del XII secolo, forse anche all'inizio del XIII secolo. Non è chiaro se sia stato prodotto a S. Gallo. La decorazione consiste in due iniziali a strisce divise: a p. 1 una Q tracciata con inchiostro rosso, con fondo verde e blu, la cui coda è costituita da un drago, a p. 2 una F il cui corpo a inchiostro rosso è riempito con oro, con tralci verdi su fondo blu.(sno)
Descrizione standard: Scherrer Gustav, Verzeichnis der Handschriften der Stiftsbibliothek von St. Gallen, Halle 1875, S. 27.
Mostra la descrizione standard
Online dal: 10.12.2020
St. Gallen, Stiftsbibliothek, Cod. Sang. 59
Pergamena · 232 pp. · 26.5 x 17.5 cm · S. Gallo (?) · intorno al 1200
Bibbia (Lc) con Glossa ordinaria
Come citare:
St. Gallen, Stiftsbibliothek, Cod. Sang. 59, p. 2 – Bibbia (Lc) con Glossa ordinaria (https://www.e-codices.ch/it/list/one/csg/0059)
Scherrer Gustav, Verzeichniss der Handschriften der Stiftsbibliothek von St. Gallen, Halle 1875, S. 27.
Titolo del codice: Cod. Sang. 59
Datazione: s. XIII
Supporto materiale: Pgm.
Dimensioni:
224 Seiten
Formato: 2° min.
Disposizione della pagina:
dreispaltig
Contenuto:
Evangelium Lucae cum prologo
(* Ammonii Alex. Migne Cursus 68,
255) et commentario ex SS. PP. hausto.
Incip. comment.:
Lucas
de omnibus quae fecit Tos et docuit
etc.