Descrizione breve:Il manoscritto composito in-folio è vergato a piena pagina in una bastarda con cappi. Sulla carta di guardia originale è copiato un evangelistario frammentario anche in scrittura bastarda con cappi (Mc 16,1; Lc 24,13; Lc 24,39; Io 21,1; Io 20,11 alle pp. 3a-4b). La sezione principale, con delle definizioni teologiche morali e dei trattati più brevi (pp. 5-297) ha come primo corredo una numerazione al centro (1-150) e un indice associato (pp. 297-301). Questo indice è preceduto da una dossologia e da una maledizione in forma di poesia figurata, che contrappone la salvezza dello scriba e quella del ladro di libri (p. 297). Sull’ultima pagina e sul foglio di guardia posteriore è trascritto un sermone per la festa di Ognissanti (pp. 302a-303b). Sul verso di questo foglio chiudono il volume una leggenda del viaggio dei Trenta pezzi d'argento da Abramo al tradimento di Giuda (p. 304a) e un'annotazione di pegno: il precedente proprietario, Hans Rich, prevosto di Mosnang, ha dato in pegno il libro nel 1573 per quattro fiorini e dieci scellini (p. 304b). Nella stessa colonna è impresso il timbro della biblioteca dell’epoca dell’abbaziato di Diethelm Blarer di S. Gallo (1553-1564). All’interno della coperta sia anteriore che posteriore sono visibili le impronte di un calendario. L’indice all’interno della coperta anteriore è stato incollato dal bibliotecario di S. Gallo Jodokus Metzler. Manca il foglio con le pagine 1/2. Sulla legatura di assi lignee con coperta in pelle marrone e capitello intrecciato sono visibili i fori di cinque borchie rotonde, rispettivamente sull’asse anteriore e posteriore. Sull’asse posteriore del libro sono attaccati i resti di due fermagli, ciascuno con un chiodo decorativo a forma di fiore a quattro petali (XV o XVI secolo). Sull’asse anteriore sono visibili due fori per il fissaggio dei due fermagli.(kun)
Descrizione standard: Scherrer Gustav, Verzeichniss der Handschriften der Stiftsbibliothek von St. Gallen, Halle 1875, S. 274-275.
Mostra la descrizione standard
Online dal: 06.09.2023
St. Gallen, Stiftsbibliothek, Cod. Sang. 815
Carta · 302 pp. · 29.5 x 20.5 cm · XV secolo
Tractatus theologiae moralis
Come citare:
St. Gallen, Stiftsbibliothek, Cod. Sang. 815, Digital Colorchecker – Tractatus theologiae moralis (https://www.e-codices.ch/it/list/one/csg/0815)
Folgt noch von der gleichen Hand S. 302-3 ein ‘Sermo de omnibus sanctis’ und S. 304 etwas aus der alttestam. Geschichte.
Provenienza del manoscritto: Der Besitzer des Buchs Hans Richen lutpriester zu Masnang verpfändete dasselbe a° 1573 an einen Bruder Jacob um 4 Gulden 10 Schilling (p. 304).