Descrizione breve:Il manoscritto è composto da tre unità codicologiche (pp. 5-76, pp. 77-168, pp. 169-184) che si differenziano per l'impaginazione e la scrittura. Contiene principalmente sermoni, oltre ad alcuni miracoli mariani nella seconda parte (ad es. p. 118). Alcune feste e santi come l'Assunzione (pp. 94-96, 171-175), s. Giovanni Battista (pp. 88, 175-178, 183-184) e soprattutto s. Caterina (pp. 65, 106-109, 148-153), compaiono in più parti o in tutte. La legatura è rivestita in pelle rossa e risale al XIV o XV secolo.(rou)
Descrizione standard: Scherrer Gustav, Verzeichniss der Handschriften der Stiftsbibliothek von St. Gallen, Halle 1875, S. 389.
Mostra la descrizione standard
Online dal: 11.12.2024
St. Gallen, Stiftsbibliothek, Cod. Sang. 1030
Pergamena · 186 pp. · 17 x 12 cm · XIV secolo
Sermones et exempla
Come citare:
St. Gallen, Stiftsbibliothek, Cod. Sang. 1030, Piatto anteriore – Sermones et exempla (https://www.e-codices.ch/it/list/one/csg/1030)