St. Gallen, Stiftsbibliothek, Cod. Sang. 1398b.9, p. 13 – 9° fascicolo della raccolta di frammenti Cod. Sang. 1398b: frammenti di testi biblici
http://www.e-codices.ch/it/csg/1398b-09/13
Descrizione breve:Il Cod. Sang. 1398 è uno degli otto volumi di frammenti (cioè contenenti esclusivamente frammenti) della biblioteca abbaziale di S. Gallo. Tra il 1774 e il 1785, i monaci sangallesi Johann Nepomuk Hauntinger (1756-1823) e Ildefons von Arx (1755-1833) staccarono numerosi frammenti dalle legature nelle quali per secoli avevano avuto la funzione di controguardie e guardie, rinforzi del dorso e brachette. In età avanzata, Ildefons von Arx li fece rilegare in otto volumi tematici, e nel 1822 li dedicò all'amico Johann Nepomuk Hauntinger. Soprattutto nel corso del XX secolo, i ricercatori hanno trovato nelle legature altri frammenti più piccoli, che sono state staccati, allegati ai volumi di frammenti esistenti, o aggiunti alla collezione di frammenti. Prima del 1875, 121 fogli sono stati rimossi dal Cod. Sang. 1398, e rilegati in un volume separato, il Cod. Sang. 1398b. (Al precedente volume con i fogli rimanenti fu dato la segnatura Cod. Sang. 1398a). Per motivi di conservazione, dal 2003 al 2004 l'ampio volume Cod. Sang. 1398b è stato sciolto. I frammenti sono stati nuovamente rilegati (nello stesso ordine) in 18 fascicoli («Ganzpapierbroschuren»). La nuova e ormai ufficiale paginazione inizia da 1 in ogni fascicolo e comprende solo i frammenti (senza i fogli di carta bianca). Esempio di citazione: S. Gallo, biblioteca dell'abbazia, Cod. Sang. 1398b.1, pp. 1-2 (= Cod. Sang. 1398b, fascicolo 1, pp. 1-2). Il 9° fascicolo del Cod. Sang. 1398b contiene frammenti di testi biblici (Ier).(len)
Pergamena · 16 pp. · 14.6/32 x 18.4/24.4 cm · IX secolo
9° fascicolo della raccolta di frammenti Cod. Sang. 1398b: frammenti di testi biblici
Come citare:
St. Gallen, Stiftsbibliothek, Cod. Sang. 1398b.9, p. 13 – 9° fascicolo della raccolta di frammenti Cod. Sang. 1398b: frammenti di testi biblici (https://www.e-codices.ch/it/list/one/csg/1398b-09)
(p. 15)
Ier 32,20-24 und Ier 32,30-33 [„Herausgenommen von dem Hinterdeckel von Cod. 134 P. Alban Dold“. Dieses Fragment stammt demnach aus Cod. Sang. 314]