Romont, Abbaye de la Fille-Dieu Romont, Ms. liturg. FiD 1, f. V1r – Ufficio della ss. Trinità e di s. Bernardo
http://www.e-codices.ch/it/fdr/0001/V1r/0/Sequence-2560
Descrizione breve:La prima biblioteca liturgica delle monache della Fille-Dieu, ora in parte dispersa in Europa, riveste una importanza capitale per la storia dell'ordine cistercense. L'opuscolo FiD 1 (notazione musicale francese) contiene i più antichi uffici di s. Bernardo e della Trinità introdotti nell'ordine intorno al 1175 o poco dopo. Le carte di guardia rivestono anche una certa importanza. Esse costituiscono, con FiD 2, i residui di antifonari copiati intorno al 1136/1140 comprendenti la liturgia cistercense primitiva ricopiata a Metz poco dopo il 1108 dai monaci emissari dell'abate Étienne Harding. Questa liturgia fu corretta in seguito alla riforma di Bernardo di Clairvaux terminata agli inizi degli anni 1140. L'esistenza di bozze bernardiniane era finora nota dall'antifonario 12A-B conservato presso l'abbazia di Westmalle (Belgio) e da quello dell'abbazia di Tamié 6 (Savoia). Le analisi codicologiche delle carte di guardia di FiD1 e dei frammenti FiD 2 rivelano che l'insieme dei documenti proviene dal monastero svizzero della Fille-Dieu; condividono uno statuto identico e delle caratteristiche comuni, indipendentemente dall'attuale luogo di conservazione. Rivelano le medesime prime mani e mani correttrici, le stesse ornamentazioni e gli stessi ritocchi tardivi realizzati al più presto nel XVI secolo, probabilmente dalle monache o dai monaci dell'abbazia di Hautcrêt (Oron, VD) che fu, fino al 1536, abbazia madre della Fille-Dieu.(sca)
Online dal: 22.03.2018
Romont, Abbaye de la Fille-Dieu Romont, Ms. liturg. FiD 1
Pergamena · I + 9 + I ff. · 30 x 20.5 cm · fine del XII sec. (dopo il 1174). Le carte di guardia risalgono al 1136/1140)
Ufficio della ss. Trinità e di s. Bernardo
Come citare:
Romont, Abbaye de la Fille-Dieu Romont, Ms. liturg. FiD 1, f. V1r – Ufficio della ss. Trinità e di s. Bernardo (https://www.e-codices.ch/it/list/one/fdr/0001)