Paese di conservazione: | Paese di conservazione Svizzera |
Luogo: | Luogo Hermetschwil |
Biblioteca / Collezione: | Biblioteca / Collezione Benediktinerinnenkloster
(prima a Sarnen, Benediktinerkollegium) |
Segnatura: | Segnatura Cod. chart. 57 |
Titolo del codice: | Titolo del codice Vite dei Padri |
Caratteristiche: | Caratteristiche Carta · 290 ff. · 21.5 x 14.5-15 cm · 1451 |
Lingua: | Lingua Alemanno |
Descrizione breve: | Descrizione breve Il manoscritto contiene una raccolta classica di descrizioni di vite monastiche tradotte in lingua alto alemanna. È stato scritto da Jos di Ulm. Questi datò il suo lavoro al 30 settembre 1451. |
Descrizione standard: | Descrizione standard Bretscher-Gisiger Charlotte / Gamper Rudolf, Katalog der mittelalterlichen Handschriften der Klöster Muri und Hermetschwil, Dietikon-Zürich 2005, S. 272-274.Mostra la descrizione standard |
DOI (Digital Object Identifier): | DOI (Digital Object Identifier 10.5076/e-codices-hba-chart0057 (http://dx.doi.org/10.5076/e-codices-hba-chart0057) |
Collegamento permanente: | Collegamento permanente https://e-codices.unifr.ch/it/list/one/hba/chart0057 |
IIIF Manifest URL: | IIIF Manifest URL ![]() |
Come citare: | Come citare Hermetschwil, Benediktinerinnenkloster, Cod. chart. 57: Vite dei Padri (https://e-codices.unifr.ch/it/list/one/hba/chart0057). |
Online dal: | Online dal 10.11.2016 |
Risorse esterne: | Risorse esterne |
Diritti: | Diritti Immagini: ![]() (Per quanto concerne tutti gli altri diritti, vogliate consultare le rispettive descrizioni dei manoscritti e le nostre Norme per l’uso) |
Tipo di documento: | Tipo di documento Manoscritto |
Secolo: | Secolo XV secolo |
Datato: | Datato 1451 |
Tipo di legatura: | Tipo di legatura XV secolo, XV secolo |
Con frammenti in situ: | Con frammenti in situ Brachetta |
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessuna annotazione per questo manoscritto. Siate i primi a crearne una!
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessun nuovo riferimento bibliografico per questo manoscritto. Siate i primi ad aggiungerne uno!
Aggiungere un riferimento bibliografico