Paese di conservazione: |
Paese di conservazione
Svizzera
|
Luogo: |
Luogo Frauenfeld |
Biblioteca / Collezione: |
Biblioteca / Collezione
Kantonsbibliothek Thurgau
|
Segnatura: | Segnatura Y 235 |
Titolo del codice: | Titolo del codice Johannes Algrinus de Abbatisvilla: Tractatus super epistolas dominicales et ewangelia a pentecostes vsque ad aduentum domini, secunda pars |
Caratteristiche: | Caratteristiche Carta · A + 190 + Z ff. · 30.5 x 22.5 cm · Ittingen ? · 1490 |
Lingua: |
Lingua
Latino |
Descrizione breve: | Descrizione breve Il manoscritto, realizzato alla fine del XV secolo, è una delle più antiche opere appartenenti alla biblioteca della certosa di Ittingen. Jacobus Saurer von Blaubeuren (morto nel 1514) è considerato il copista del manoscritto (ad eccezione delle cc. 179r-180v): […] Jacobum Sënger alias Säurer propria ipsius manu conscriptus. Il manoscritto cartaceo a due colonne contiene il Tractatus super epistolas dominicales dello scolastico francese Johannes Algrinus di Abbatisvilla e le sue annotazioni sui Vangeli per la Pentecoste. Il testo è molto regolare e scritto in una accurata scrittura «kurrent». La legatura su assi di legno rivestiti di pelle marrone con fermagli è contemporanea, ed è decorata da filetti e ferri con motivi ornamentali (stelle e ornamenti a foglia). |
DOI (Digital Object Identifier): | DOI (Digital Object Identifier 10.5076/e-codices-kbt-y235 (http://dx.doi.org/10.5076/e-codices-kbt-y235) |
Collegamento permanente: | Collegamento permanente https://e-codices.unifr.ch/it/list/one/kbt/y235 |
IIIF Manifest URL: |
IIIF Manifest URL
https://e-codices.unifr.ch/metadata/iiif/kbt-y235/manifest.json
|
Come citare: | Come citare Frauenfeld, Kantonsbibliothek Thurgau, Y 235: Johannes Algrinus de Abbatisvilla: Tractatus super epistolas dominicales et ewangelia a pentecostes vsque ad aduentum domini, secunda pars (https://e-codices.unifr.ch/it/list/one/kbt/y235). |
Online dal: | Online dal 10.12.2020 |
Diritti: | Diritti Immagini:
(Per quanto concerne tutti gli altri diritti, vogliate consultare le rispettive descrizioni dei manoscritti e le nostre Norme per l’uso) |
Tipo di documento: |
Tipo di documento
Manoscritto |
Secolo: |
Secolo
XV secolo |
Datato: |
Datato
1490 |
Tipo di legatura: |
Tipo di legatura
XV secolo |
Restaurato: |
Restaurato
Si |
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessuna annotazione per questo manoscritto. Siate i primi a crearne una!
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessun nuovo riferimento bibliografico per questo manoscritto. Siate i primi ad aggiungerne uno!
Aggiungere un riferimento bibliografico