Paese di conservazione: | Paese di conservazione Svizzera |
Luogo: | Luogo Einsiedeln |
Biblioteca / Collezione: | Biblioteca / Collezione Stiftsbibliothek |
Segnatura: | Segnatura Codex 60(580) |
Titolo del codice: | Titolo del codice Alcuinus, In Genesin . Priscianus, Partitiones |
Caratteristiche: | Caratteristiche Pergamena · a-b, I-II + 192 + y-z pp. · 28.8 x 13.5/13.7 cm · Germania occidentale (?) / Einsiedeln · sec. IX (2 terzo) / sec. X (seconda metà) |
Lingua: | Lingua Latino |
Descrizione breve: | Descrizione breve Manoscritto composto di due parti, riunite insieme almeno dal sec. XIV, data della legatura. La prima parte (1-85) contiene il Commento alla Genesi di Alcuino e viene datata nel secondo terzo del sec. IX e localizzata da alcuni studiosi nella Germania occidentale e da altri in area retica. La seconda parte (87-191) contiene le Partitiones del grammatico Prisciano ed è stata vergata ad Einsiedeln nella seconda metà del sec. X. Sull’ultima carta (192) è trascritta una lettera spedita nel 1288 dall’abate di Einsiedeln Heinrich II. von Güttingen (1280 al 1299) al vice-cappellano della chiesa dei SS. Pietro e Paolo sull’isola di Ufenau. |
Descrizione standard: | Descrizione standard Beschreibung für e-codices von P. Dr. Odo Lang OSB, Stiftsbibliothek Einsiedeln, 2013.Mostra la descrizione standard |
DOI (Digital Object Identifier): | DOI (Digital Object Identifier 10.5076/e-codices-sbe-0060 (http://dx.doi.org/10.5076/e-codices-sbe-0060) |
Collegamento permanente: | Collegamento permanente https://e-codices.unifr.ch/it/list/one/sbe/0060 |
IIIF Manifest URL: | IIIF Manifest URL ![]() |
Come citare: | Come citare Einsiedeln, Stiftsbibliothek, Codex 60(580): Alcuinus, In Genesin . Priscianus, Partitiones (https://e-codices.unifr.ch/it/list/one/sbe/0060). |
Online dal: | Online dal 23.04.2013 |
Diritti: | Diritti Immagini: ![]() (Per quanto concerne tutti gli altri diritti, vogliate consultare le rispettive descrizioni dei manoscritti e le nostre Norme per l’uso) |
Tipo di documento: | Tipo di documento Manoscritto |
Secolo: | Secolo IX secolo, X secolo |
Tipo di legatura: | Tipo di legatura XIV secolo |
Restaurato: | Restaurato Si |
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessuna annotazione per questo manoscritto. Siate i primi a crearne una!
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessun nuovo riferimento bibliografico per questo manoscritto. Siate i primi ad aggiungerne uno!
Aggiungere un riferimento bibliografico