Paese di conservazione: | Paese di conservazione Svizzera |
Luogo: | Luogo Einsiedeln |
Biblioteca / Collezione: | Biblioteca / Collezione Stiftsbibliothek |
Segnatura: | Segnatura Codex 262(972) |
Titolo del codice: | Titolo del codice Vita Antigoni. Epist. Senecae. Augustinus, De fide spe et caritate |
Caratteristiche: | Caratteristiche Pergamena · a-d + 166 + y-z pp. · 19 x 15 cm · Germania meridionale / Einsiedeln / S. Gallo (?) · sec. IX/X |
Lingua: | Lingua Latino |
Descrizione breve: | Descrizione breve Questo manoscritto composito del sec. IX/X contiene la Vita di Antigone, frammenti di una pretesa Collatio Alexandro et Dindimi e di una falsa lettera di Seneca all’apostolo Pietro, e l’”Enchiridion, seu De fide spe et caritate” di Agostino. Più tardi è stata aggiunta una trascrizione del concordato di Worms del 1122. Scritto ad Einsiedeln e nella Germania meridionale (S. Gallo?). |
Descrizione standard: | Descrizione standard Beschreibung für e-codices von P. Dr. Odo Lang OSB, Stiftsbibliothek Einsiedeln, 2009.Mostra la descrizione standard |
DOI (Digital Object Identifier): | DOI (Digital Object Identifier 10.5076/e-codices-sbe-0262 (http://dx.doi.org/10.5076/e-codices-sbe-0262) |
Collegamento permanente: | Collegamento permanente https://e-codices.unifr.ch/it/list/one/sbe/0262 |
IIIF Manifest URL: | IIIF Manifest URL ![]() |
Come citare: | Come citare Einsiedeln, Stiftsbibliothek, Codex 262(972): Vita Antigoni. Epist. Senecae. Augustinus, De fide spe et caritate (https://e-codices.unifr.ch/it/list/one/sbe/0262). |
Online dal: | Online dal 21.12.2009 |
Diritti: | Diritti Immagini: ![]() (Per quanto concerne tutti gli altri diritti, vogliate consultare le rispettive descrizioni dei manoscritti e le nostre Norme per l’uso) |
Tipo di documento: | Tipo di documento Manoscritto |
Secolo: | Secolo IX secolo, X secolo |
Tipo di legatura: | Tipo di legatura XIV secolo |
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessuna annotazione per questo manoscritto. Siate i primi a crearne una!
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessun nuovo riferimento bibliografico per questo manoscritto. Siate i primi ad aggiungerne uno!
Aggiungere un riferimento bibliografico