Paese di conservazione: | Paese di conservazione Svizzera |
Luogo: | Luogo Einsiedeln |
Biblioteca / Collezione: | Biblioteca / Collezione Stiftsbibliothek |
Segnatura: | Segnatura Codex 281(886) |
Titolo del codice: | Titolo del codice Ascetica; Glossa psalmorum; Poenitentiale |
Caratteristiche: | Caratteristiche Pergamena · a-b + 322 + y-z pp. · 20.2 x 12.5 cm · Rezia (I parte), Svizzera /Italia del nord (II parte), Francia (III parte) · VIII/IX sec. |
Lingua: | Lingua Latino |
Descrizione breve: | Descrizione breve La prima parte (pp. 1-178), contenente dei trattati di ascetica, costituiva in origine un unico volume con l'Einsiedeln 199 ed è scritta in minuscola di area retica o alemannica. Il rimanente del codice è redatto in minuscola carolina. La seconda parte (pp. 179-270) è localizzabile in Svizzera o nell'Italia del nord, la terza (pp. 271-314) in Francia. Nel XIV secolo si conservava già ad Einsiedeln, come attestano le numerose maniculae apposte da Enrico di Ligerz. |
Descrizione standard: | Descrizione standard Beschreibung für e-codices von P. Dr. Odo Lang OSB, Stiftsbibliothek Einsiedeln, 2013.Mostra la descrizione standard |
DOI (Digital Object Identifier): | DOI (Digital Object Identifier 10.5076/e-codices-sbe-0281 (http://dx.doi.org/10.5076/e-codices-sbe-0281) |
Collegamento permanente: | Collegamento permanente https://e-codices.unifr.ch/it/list/one/sbe/0281 |
IIIF Manifest URL: | IIIF Manifest URL ![]() |
Come citare: | Come citare Einsiedeln, Stiftsbibliothek, Codex 281(886): Ascetica; Glossa psalmorum; Poenitentiale (https://e-codices.unifr.ch/it/list/one/sbe/0281). |
Online dal: | Online dal 09.04.2014 |
Diritti: | Diritti Immagini: ![]() (Per quanto concerne tutti gli altri diritti, vogliate consultare le rispettive descrizioni dei manoscritti e le nostre Norme per l’uso) |
Tipo di documento: | Tipo di documento Manoscritto |
Secolo: | Secolo VIII secolo, IX secolo |
Decorazione: | Decorazione Figurativa, Iniziale, Ornamentale |
Tipo di legatura: | Tipo di legatura XIV secolo |
Restaurato: | Restaurato Si |
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessuna annotazione per questo manoscritto. Siate i primi a crearne una!
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessun nuovo riferimento bibliografico per questo manoscritto. Siate i primi ad aggiungerne uno!
Aggiungere un riferimento bibliografico