Paese di conservazione: | Paese di conservazione Svizzera |
Luogo: | Luogo Einsiedeln |
Biblioteca / Collezione: | Biblioteca / Collezione Stiftsbibliothek |
Segnatura: | Segnatura Codex 362(440) |
Titolo del codice: | Titolo del codice Terentius Comoediae, Hymnus |
Caratteristiche: | Caratteristiche Pergamena · 57 ff. · 28.9 x 23.5 cm · Germania occidentale · X secolo |
Lingua: | Lingua Latino |
Descrizione breve: | Descrizione breve Il manoscritto contiene frammenti delle commedie di Terenzio
appartenenti a due manoscritti perduti databili al decimo secolo (ff.
3r-26v e ff. 28r-55v, indicati nelle edizioni con la sigla ε e η), più
alcuni frammenti di un terzo manoscritto (ff. 56r-57v) con parti del
Phormio terenziano e un inno a San Nicola. I frammenti hanno
dimensione, leggibilità, e stato di preservazione diversi. Alcuni
fogli mancanti del secondo codice (η) sono contenuti nella raccolta di
frammenti della Stiftsbibliothek di S. Gallo, Cod. Sang. 1394 (pp. 115-120). |
Descrizione standard: | Descrizione standard Beschreibung für e-codices von P. Dr. Odo Lang OSB, Stiftsbibliothek Einsiedeln, 2015.Mostra la descrizione standard |
DOI (Digital Object Identifier): | DOI (Digital Object Identifier 10.5076/e-codices-sbe-0362 (http://dx.doi.org/10.5076/e-codices-sbe-0362) |
Collegamento permanente: | Collegamento permanente https://e-codices.unifr.ch/it/list/one/sbe/0362 |
IIIF Manifest URL: | IIIF Manifest URL ![]() |
Come citare: | Come citare Einsiedeln, Stiftsbibliothek, Codex 362(440): Terentius Comoediae, Hymnus (https://e-codices.unifr.ch/it/list/one/sbe/0362). |
Online dal: | Online dal 17.12.2015 |
Diritti: | Diritti Immagini: ![]() (Per quanto concerne tutti gli altri diritti, vogliate consultare le rispettive descrizioni dei manoscritti e le nostre Norme per l’uso) |
Tipo di documento: | Tipo di documento Manoscritto |
Secolo: | Secolo X secolo |
Notazione musicale: | Notazione musicale Neumi (senza rigo) |
Tipo di legatura: | Tipo di legatura XIX secolo |
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessuna annotazione per questo manoscritto. Siate i primi a crearne una!
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessun nuovo riferimento bibliografico per questo manoscritto. Siate i primi ad aggiungerne uno!
Aggiungere un riferimento bibliografico