Paese di conservazione: | Paese di conservazione Svizzera |
Luogo: | Luogo Schaffhausen |
Biblioteca / Collezione: | Biblioteca / Collezione Stadtbibliothek |
Segnatura: | Segnatura Ministerialbibliothek, Min. 112 |
Titolo del codice: | Titolo del codice Albertus Magnus |
Caratteristiche: | Caratteristiche Pergamena · 136 ff. · 22 x 16 cm · prima del 1318 |
Lingua: | Lingua Latino |
Descrizione breve: | Descrizione breve A giudicare da una nota di possesso cancellata, il manoscritto venne terminato prima del 1318. Copista e luogo di origine sono sconosciuti. Contiene commenti in lingua latina del domenicano Alberto Magno (ca. 1200-1280) a sei testi di base dell’insegnamento medievale della logica. Il testo venne corretto nel sec. XIV sulla base di un’altra tradizione testuale, che oggi ci è conosciuta soprattutto attraverso manoscritti rinascimentali italiani. In questo modo si è dato origine ad un testo mescolato, il quale, a causa delle buone ma spesso singolari varianti, è molto importante per l’edizione di questi commenti. La presenza del manoscritto nella „Bibliotheca publica“ di Sciaffusa nella chiesa di S. Giovanni è attestata dal 1589. |
Descrizione standard: | Descrizione standard Gamper Rudolf / Knoch-Mund Gaby / Stähli Marlis, Katalog der mittelalterlichen Handschriften der Ministerialbibliothek Schaffhausen, Dietikon-Zürich 1994, S. 252-254.Mostra la descrizione standard |
DOI (Digital Object Identifier): | DOI (Digital Object Identifier 10.5076/e-codices-sbs-min0112 (http://dx.doi.org/10.5076/e-codices-sbs-min0112) |
Collegamento permanente: | Collegamento permanente https://e-codices.unifr.ch/it/list/one/sbs/min0112 |
IIIF Manifest URL: | IIIF Manifest URL ![]() |
Come citare: | Come citare Schaffhausen, Stadtbibliothek, Ministerialbibliothek, Min. 112: Albertus Magnus (https://e-codices.unifr.ch/it/list/one/sbs/min0112). |
Online dal: | Online dal 22.06.2010 |
Diritti: | Diritti Immagini: ![]() (Per quanto concerne tutti gli altri diritti, vogliate consultare le rispettive descrizioni dei manoscritti e le nostre Norme per l’uso) |
Tipo di documento: | Tipo di documento Manoscritto |
Secolo: | Secolo XIII secolo, XIV secolo |
Decorazione: | Decorazione Iniziale, Ornamentale, A penna |
Tipo di legatura: | Tipo di legatura XIV secolo |
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessuna annotazione per questo manoscritto. Siate i primi a crearne una!
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessun nuovo riferimento bibliografico per questo manoscritto. Siate i primi ad aggiungerne uno!
Aggiungere un riferimento bibliografico