Paese di conservazione: | Paese di conservazione |
Luogo: | Luogo [sine loco] |
Biblioteca / Collezione: | Biblioteca / Collezione codices restituti |
Segnatura: | Segnatura Cod. 5 (Biblia latina) |
Titolo del codice: | Titolo del codice Biblia latina |
Caratteristiche: | Caratteristiche Pergamena · 18 ff. · 15.5-46 x 10.5-33.5 · Francia: Tours · inizio del sec. IX |
Lingua: | Lingua Latino |
Descrizione breve: | Descrizione breve Resti di una Bibbia di Alcuino scritta a Tours all'inizio del IX secolo, proveniente dal convento domenicano di Berna; intorno al 1495 furono utilizzati dal legatore Johannes Vatter come carte di guardia per vari incunaboli. Dopo la secolarizzazione del convento nel 1528, i volumi che li contenevano entrarono in vari modi in possesso della Biblioteca della città di Berna e di varie biblioteche a Soletta. Intorno al 1945 i frammenti BBB Cod. 756.59 (1 foglio), Cod. 756.70 (8 fogli e 1 striscia) e Cod. 756.71 (2 fogli) sono stati tolti dai volumi da Johannes Lindt; si conservano ora presso la Burgerbibliothek Bern (BBB). In situ, cioè negli incunaboli della Biblioteca universitaria di Berna (MUE), si trova ancora un altro foglio (MUE Inc. I.20) e dei frammenti più piccoli (MUE Inc. IV.77). Nella Biblioteca centrale di Soletta (ZBS) si conservano: Cod. S 458 (carte di guardia) e S II 151 (frammenti staccati). |
Descrizione standard: | Descrizione standard Redigiert von Florian Mittenhuber und Ian Holt, Oktober 2019.Mostra la descrizione standard |
DOI (Digital Object Identifier): | DOI (Digital Object Identifier 10.5076/e-codices-sl-0005 (http://dx.doi.org/10.5076/e-codices-sl-0005) |
Collegamento permanente: | Collegamento permanente https://e-codices.unifr.ch/it/list/one/sl/0005 |
IIIF Manifest URL: | IIIF Manifest URL ![]() |
Come citare: | Come citare [sine loco], codices restituti, Cod. 5 (Biblia latina): Biblia latina (https://e-codices.unifr.ch/it/list/one/sl/0005). |
Online dal: | Online dal 12.12.2019 |
Risorse esterne: | Risorse esterne |
Diritti: | Diritti Immagini: ![]() (Per quanto concerne tutti gli altri diritti, vogliate consultare le rispettive descrizioni dei manoscritti e le nostre Norme per l’uso) |
Tipo di documento: | Tipo di documento Manoscritto virtuale |
Secolo: | Secolo IX secolo |
Liturgica christiana: | Liturgica christiana Bibbia |
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessuna annotazione per questo manoscritto. Siate i primi a crearne una!
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessun nuovo riferimento bibliografico per questo manoscritto. Siate i primi ad aggiungerne uno!
Aggiungere un riferimento bibliografico