Paese di conservazione: | Paese di conservazione Svizzera |
Luogo: | Luogo Basel |
Biblioteca / Collezione: | Biblioteca / Collezione Universitätsbibliothek |
Segnatura: | Segnatura F III 35 |
Titolo del codice: | Titolo del codice Manoscritto composito (Cicerone) |
Caratteristiche: | Caratteristiche Pergamena · 272 ff. · 25.5-26 x 18.5 cm · Italia · prima metà del XV secolo; secolo metà del XIV secolo |
Lingua: | Lingua Latino |
Descrizione breve: | Descrizione breve Le sezioni di questo volume della biblioteca dei francescani di Basilea, un tempo rilegate separatamente, contengono diverse opere di Cicerone e la Poetria novella dell'inglese Geoffroy de Vinsauf, e sono sicuramente di origine italiana. Ci sono diversi riferimenti a proprietari precedenti, ma nessuno è stato ancora identificato con certezza: una delle parti apparteneva a Niccolò dei Salimbeni, non certo il giovane ricco dell'Inferno di Dante, ma forse uno dei suoi discendenti a Siena. Un'altra parte era costata al padre di un certo Nicolaus de Monleone 5 ducati e 30 scellini. Il valore dell'intero volume fu infine stimato dagli esperti zurighesi incaricati di preparare una divisione dei beni dopo la separazione dei cantoni di Basilea nel 1833, in 320 franchi svizzeri. |
Descrizione standard: | Descrizione standard Aus: swisscollections, 2024.Mostra la descrizione standard |
DOI (Digital Object Identifier): | DOI (Digital Object Identifier 10.5076/e-codices-ubb-F-III-0035 (http://dx.doi.org/10.5076/e-codices-ubb-F-III-0035) |
Collegamento permanente: | Collegamento permanente https://e-codices.unifr.ch/it/list/one/ubb/F-III-0035 |
IIIF Manifest URL: | IIIF Manifest URL ![]() |
Come citare: | Come citare Basel, Universitätsbibliothek, F III 35: Manoscritto composito (Cicerone) (https://e-codices.unifr.ch/it/list/one/ubb/F-III-0035). |
Online dal: | Online dal 26.09.2024 |
Risorse esterne: | Risorse esterne |
Diritti: | Diritti Immagini: ![]() (Per quanto concerne tutti gli altri diritti, vogliate consultare le rispettive descrizioni dei manoscritti e le nostre Norme per l’uso) |
Tipo di documento: | Tipo di documento Manoscritto |
Secolo: | Secolo XIV secolo, XV secolo |
Decorazione: | Decorazione Figurativa, A pennello, Oro / Argento, Iniziale, Ornamentale |
Tipo di legatura: | Tipo di legatura XV secolo |
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessuna annotazione per questo manoscritto. Siate i primi a crearne una!
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessun nuovo riferimento bibliografico per questo manoscritto. Siate i primi ad aggiungerne uno!
Aggiungere un riferimento bibliografico