Paese di conservazione: | Paese di conservazione Svizzera |
Luogo: | Luogo Basel |
Biblioteca / Collezione: | Biblioteca / Collezione Universitätsbibliothek
(Comites Latentes, Depositum del Museo storico di Basilea) |
Segnatura: | Segnatura CL 102 |
Titolo del codice: | Titolo del codice Vita plurimorum sanctorum apostolorum martirum confessorum atque virginum (Vite di santi) |
Caratteristiche: | Caratteristiche Pergamena · 2 + 367 + 2 ff. · 34.6 x 26 cm · Parigi · intorno al 1320 |
Lingua: | Lingua Francese |
Descrizione breve: | Descrizione breve Questo manoscritto è una compilazione agiografica in prosa francese nella quale sono narrate le vite degli apostoli, dei martiri, dei confessori e dei santi. Alcuni di questi racconti sono attribuiti a Wauchier de Denain. Datato al primo quarto del XIV secolo, è stato decorato dal Maître de Papeleu e dal miniatore Mahiet, e contiene infatti più di ottanta iniziali istoriate. |
Descrizione standard: | Descrizione standard Notice de Paule Hochuli Dubuis, Bibliothèque de Genève, 2014.Mostra la descrizione standard |
DOI (Digital Object Identifier): | DOI (Digital Object Identifier 10.5076/e-codices-ubb-cl0102 (http://dx.doi.org/10.5076/e-codices-ubb-cl0102) |
Collegamento permanente: | Collegamento permanente https://e-codices.unifr.ch/it/list/one/ubb/cl0102 |
IIIF Manifest URL: | IIIF Manifest URL ![]() |
Come citare: | Come citare Basel, Universitätsbibliothek, CL 102: Vita plurimorum sanctorum apostolorum martirum confessorum atque virginum (Vite di santi) (https://e-codices.unifr.ch/it/list/one/ubb/cl0102). |
Online dal: | Online dal 17.03.2016 |
Diritti: | Diritti Immagini: ![]() (Per quanto concerne tutti gli altri diritti, vogliate consultare le rispettive descrizioni dei manoscritti e le nostre Norme per l’uso) |
Tipo di documento: | Tipo di documento Manoscritto |
Secolo: | Secolo XIV secolo |
Decorazione: | Decorazione Figurativa, A pennello, Iniziale, Margine, Illustrazione intercalata |
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessuna annotazione per questo manoscritto. Siate i primi a crearne una!
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessun nuovo riferimento bibliografico per questo manoscritto. Siate i primi ad aggiungerne uno!
Aggiungere un riferimento bibliografico