Facsimile:
Pagina singola
Miniature
Paese di conservazione: | Paese di conservazione Svizzera |
Luogo: | Luogo St. Gallen |
Biblioteca / Collezione: | Biblioteca / Collezione Kantonsbibliothek, Vadianische Sammlung |
Segnatura: | Segnatura VadSlg Ms. 1000 |
Titolo del codice: | Titolo del codice Iohannes de Utino, Compilatio nova super tota biblia |
Caratteristiche: | Caratteristiche Pergamena · 1 f. · 646 x 44.5 cm · seconda metà del XIV secolo |
Lingua: | Lingua Latino |
Descrizione breve: | Descrizione breve Questo rotolo di pergamena, lungo 6,5 m, raffigura la storia universale da Adamo ed Eva fino a Cristo come “Heilsgeschichte”, illustrando gli avvenimenti più importanti con dei disegni a penna colorati. Per quanto concerne le epoche successive, fino alla metà del XIV secolo, vi sono raffigurati sotto forma di tabella i papi fino a Innocenzo IV (eletto nel 1352), e i re e gli imperatori fino a Carlo IV. |
Descrizione standard: | Descrizione standard aus: HAN. Verbundkatalog Handschriften - Archive - Nachlässe, 2015.Mostra la descrizione standard |
DOI (Digital Object Identifier): | DOI (Digital Object Identifier 10.5076/e-codices-vad-1000 (http://dx.doi.org/10.5076/e-codices-vad-1000) |
Collegamento permanente: | Collegamento permanente https://e-codices.unifr.ch/it/list/one/vad/1000 |
IIIF Manifest URL: | IIIF Manifest URL ![]() |
Come citare: | Come citare St. Gallen, Kantonsbibliothek, Vadianische Sammlung, VadSlg Ms. 1000: Iohannes de Utino, Compilatio nova super tota biblia (https://e-codices.unifr.ch/it/list/one/vad/1000). |
Online dal: | Online dal 17.12.2015 |
Risorse esterne: | Risorse esterne |
Diritti: | Diritti Immagini: ![]() (Per quanto concerne tutti gli altri diritti, vogliate consultare le rispettive descrizioni dei manoscritti e le nostre Norme per l’uso) |
Tipo di documento: | Tipo di documento Rotolo |
Secolo: | Secolo XIV secolo |
Decorazione: | Decorazione Figurativa, A pennello, Oro / Argento, Ornamentale, Schema, Illustrazione intercalata |
Restaurato: | Restaurato Si |
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessuna annotazione per questo manoscritto. Siate i primi a crearne una!
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessun nuovo riferimento bibliografico per questo manoscritto. Siate i primi ad aggiungerne uno!
Aggiungere un riferimento bibliografico