Paese di conservazione: | Paese di conservazione Svizzera |
Luogo: | Luogo Basel |
Biblioteca / Collezione: | Biblioteca / Collezione Universitätsbibliothek |
Segnatura: | Segnatura A II 5 |
Titolo del codice: | Titolo del codice Nycolaus de Lyra, Postilla super Ieremiam, Danielem, in Machabaeorum et Iudith |
Caratteristiche: | Caratteristiche Carta · 200 ff. · 28-29 x 21.5-22 cm · [Friburgo in Brisgovia] · 1393 |
Lingua: | Lingua Latino |
Descrizione breve: | Descrizione breve Postille a Geremia, Daniele, Maccabei e Giuditta, scritto nel 1393 dal prete di Friburgo Rüdiger Schopf, decorato da 53 disegni a penna colorati e in parte incorniciati che si estendono su metà o sull'intera pagina. Il manoscritto è parte di un'opera in vari volumi, riccamente illustrata, contenente il commento alla Bibbia di Niccolò di Lira Postilla super totam Bibliam che il prete secolare Rüdiger Schopf di Memmingen realizzò negli anni dal 1392 al 1415 per la certosa di Friburgo. Nel 1430 l'opera, di cui fanno parte anche i volumi A II 1-4, 6 e 10-13, vennero venduti alla certosa di Basilea. |
Descrizione standard: | Descrizione standard Aus: HAN. Verbundkatalog Handschriften - Archive - Nachlässe, 2015.Mostra la descrizione standard |
DOI (Digital Object Identifier): | DOI (Digital Object Identifier 10.5076/e-codices-ubb-A-II-0005 (http://dx.doi.org/10.5076/e-codices-ubb-A-II-0005) |
Collegamento permanente: | Collegamento permanente https://e-codices.unifr.ch/it/list/one/ubb/A-II-0005 |
IIIF Manifest URL: | IIIF Manifest URL ![]() |
Come citare: | Come citare Basel, Universitätsbibliothek, A II 5: Nycolaus de Lyra, Postilla super Ieremiam, Danielem, in Machabaeorum et Iudith (https://e-codices.unifr.ch/it/list/one/ubb/A-II-0005). |
Online dal: | Online dal 19.03.2015 |
Risorse esterne: | Risorse esterne |
Diritti: | Diritti Immagini: ![]() (Per quanto concerne tutti gli altri diritti, vogliate consultare le rispettive descrizioni dei manoscritti e le nostre Norme per l’uso) |
Tipo di documento: | Tipo di documento Manoscritto |
Secolo: | Secolo XIV secolo |
Datato: | Datato 1393 |
Decorazione: | Decorazione Figurativa, A piena pagina, Iniziale, Ornamentale, Illustrazione intercalata, Disegno acquarellato |
Con frammenti in situ: | Con frammenti in situ Carta di guardia, Controguardia |
Restaurato: | Restaurato Si |
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessuna annotazione per questo manoscritto. Siate i primi a crearne una!
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessun nuovo riferimento bibliografico per questo manoscritto. Siate i primi ad aggiungerne uno!
Aggiungere un riferimento bibliografico