Paese di conservazione: | Paese di conservazione Svizzera |
Luogo: | Luogo Basel |
Biblioteca / Collezione: | Biblioteca / Collezione Universitätsbibliothek |
Segnatura: | Segnatura A IX 96 |
Titolo del codice: | Titolo del codice Expositio hymnorum et sequentiarum |
Caratteristiche: | Caratteristiche Carta · 226 ff. · 21.5-22 x 15-15.5 cm · Isny/Allgäu · 1443 |
Lingua: | Lingua Latino |
Descrizione breve: | Descrizione breve Commento a inni e a sequenza, scritto nel 1443 a Isny da Ulrich Bentz di Winterthur, attestato nel 1444/1445 a Erfurt come studente immatricolato. Il testo è in stretta relazione con un manoscritto basilese del XIV secolo; delle tradizioni parallele si trovano in vari manoscritti della Germania meridionale. Delle tracce sulla coperta posteriore dimostrano che il volume era un liber catenatus. |
Descrizione standard: | Descrizione standard Aus: HAN. Verbundkatalog Handschriften - Archive - Nachlässe, 2015.Mostra la descrizione standard |
DOI (Digital Object Identifier): | DOI (Digital Object Identifier 10.5076/e-codices-ubb-A-IX-0096 (http://dx.doi.org/10.5076/e-codices-ubb-A-IX-0096) |
Collegamento permanente: | Collegamento permanente https://e-codices.unifr.ch/it/list/one/ubb/A-IX-0096 |
IIIF Manifest URL: | IIIF Manifest URL ![]() |
Come citare: | Come citare Basel, Universitätsbibliothek, A IX 96: Expositio hymnorum et sequentiarum (https://e-codices.unifr.ch/it/list/one/ubb/A-IX-0096). |
Online dal: | Online dal 25.06.2015 |
Risorse esterne: | Risorse esterne |
Diritti: | Diritti Immagini: ![]() (Per quanto concerne tutti gli altri diritti, vogliate consultare le rispettive descrizioni dei manoscritti e le nostre Norme per l’uso) |
Tipo di documento: | Tipo di documento Manoscritto |
Secolo: | Secolo XV secolo |
Datato: | Datato 1443 |
Tipo di legatura: | Tipo di legatura XXI secolo |
Materialità: | Materialità Catenatus |
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessuna annotazione per questo manoscritto. Siate i primi a crearne una!
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessun nuovo riferimento bibliografico per questo manoscritto. Siate i primi ad aggiungerne uno!
Aggiungere un riferimento bibliografico