Paese di conservazione: | Paese di conservazione Svizzera |
Luogo: | Luogo Basel |
Biblioteca / Collezione: | Biblioteca / Collezione Universitätsbibliothek |
Segnatura: | Segnatura A VIII 2 |
Titolo del codice: | Titolo del codice Sermones capitulares Cartusiensium |
Caratteristiche: | Caratteristiche Carta · 85 ff. · 21.5 x 15.5 cm · 1504-1505 |
Lingua: | Lingua Latino |
Descrizione breve: | Descrizione breve Il manoscritto cartaceo, appositamente preparato dal copista Johannes Loy per la certosa di Basilea, contiene una raccolta di sermoni da leggere nel capitolo. Le prediche sono state scritte da tre certosini: Hieronymus Brönick, Heinrich Arnoldi e Heinrich Eger di Kalkar. Come spiega la nota introduttiva a c. 1v, per evitare l'uniformità che è la madre della noia, per ogni giorno festivo vengono raccolte quattro prediche diverse, in modo che la stessa predica venga tenuta solo una volta ogni anno bisestile. |
Descrizione standard: | Descrizione standard Aus: HAN, Verbundkatalog Handschriften - Archive - Nachlässe, 2018.Mostra la descrizione standard |
DOI (Digital Object Identifier): | DOI (Digital Object Identifier 10.5076/e-codices-ubb-A-VIII-0002 (http://dx.doi.org/10.5076/e-codices-ubb-A-VIII-0002) |
Collegamento permanente: | Collegamento permanente https://e-codices.unifr.ch/it/list/one/ubb/A-VIII-0002 |
IIIF Manifest URL: | IIIF Manifest URL ![]() |
Come citare: | Come citare Basel, Universitätsbibliothek, A VIII 2: Sermones capitulares Cartusiensium (https://e-codices.unifr.ch/it/list/one/ubb/A-VIII-0002). |
Online dal: | Online dal 14.12.2018 |
Risorse esterne: | Risorse esterne |
Diritti: | Diritti Immagini: ![]() (Per quanto concerne tutti gli altri diritti, vogliate consultare le rispettive descrizioni dei manoscritti e le nostre Norme per l’uso) |
Tipo di documento: | Tipo di documento Manoscritto |
Secolo: | Secolo XVI secolo |
Datato: | Datato 1504-1505 |
Decorazione: | Decorazione Iniziale, Ornamentale, A penna |
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessuna annotazione per questo manoscritto. Siate i primi a crearne una!
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessun nuovo riferimento bibliografico per questo manoscritto. Siate i primi ad aggiungerne uno!
Aggiungere un riferimento bibliografico