Paese di conservazione: | Paese di conservazione Svizzera |
Luogo: | Luogo Basel |
Biblioteca / Collezione: | Biblioteca / Collezione Universitätsbibliothek
(Comites Latentes, Depositum del Museo storico di Basilea) |
Segnatura: | Segnatura CL 269 |
Titolo del codice: | Titolo del codice Diogene il Cinico, Bruto, Ippocrate, Lettere (tradotte da Francesco d'Arezzo e Ranuccio d'Arezzo) |
Caratteristiche: | Caratteristiche Pergamena · V + 72 + V ff. · 18 x 12 cm · Italia, Napoli · 1467 e 1468 |
Lingua: | Lingua Latino |
Descrizione breve: | Descrizione breve Scritto a Napoli nel 1467 e 1468 per Roberto da Sanseverino, principe di Salerno, questa raccolta epistolare raccoglie delle lettere di Diogene il Cinico, di Bruto e di Ippocrate, considerati nel medioevo i veri autori delle lettere. Furono tradotte in latino da Francesco Griffolini Aretino e da Ranuccio d’Arezzo. Messo in vendita a più riprese nel corso del sec. XX, questo manoscritto fu acquistato da prestigiosi collezionisti. |
Descrizione standard: | Descrizione standard Notice de Isabelle Jeger, Bibliothèque de Genève, pour e-codices 2010.Mostra la descrizione standard |
DOI (Digital Object Identifier): | DOI (Digital Object Identifier 10.5076/e-codices-ubb-cl0269 (http://dx.doi.org/10.5076/e-codices-ubb-cl0269) |
Collegamento permanente: | Collegamento permanente https://e-codices.unifr.ch/it/list/one/ubb/cl0269 |
IIIF Manifest URL: | IIIF Manifest URL ![]() |
Come citare: | Come citare Basel, Universitätsbibliothek, CL 269: Diogene il Cinico, Bruto, Ippocrate, Lettere (tradotte da Francesco d'Arezzo e Ranuccio d'Arezzo) (https://e-codices.unifr.ch/it/list/one/ubb/cl0269). |
Online dal: | Online dal 15.04.2010 |
Diritti: | Diritti Immagini: ![]() (Per quanto concerne tutti gli altri diritti, vogliate consultare le rispettive descrizioni dei manoscritti e le nostre Norme per l’uso) |
Tipo di documento: | Tipo di documento Manoscritto |
Secolo: | Secolo XV secolo |
Decorazione: | Decorazione A pennello, Oro / Argento, Iniziale, Margine, Ornamentale |
Tipo di legatura: | Tipo di legatura XIX secolo |
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessuna annotazione per questo manoscritto. Siate i primi a crearne una!
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessun nuovo riferimento bibliografico per questo manoscritto. Siate i primi ad aggiungerne uno!
Aggiungere un riferimento bibliografico