Paese di conservazione: |
Paese di conservazione
Svizzera
|
Luogo: |
Luogo Fribourg/Freiburg |
Biblioteca / Collezione: |
Biblioteca / Collezione
Archives de l'État de Fribourg/Staatsarchiv Freiburg
|
Segnatura: | Segnatura Marsens-Humilimont, Nécrologe et martyrologe, 1 (ancienne cote : Grosses de Marsens, no 64) |
Titolo del codice: | Titolo del codice Obituario e martirologio dell'abbazia di Humilimont |
Caratteristiche: | Caratteristiche Pergamena · III + 113 + III ff. · 31.5 x 22 cm · 1338 |
Lingua: |
Lingua
Latino |
Descrizione breve: | Descrizione breve Il manoscritto (anticamente AEF, Grosses de Marsens n° 64) si compone di tre parti distinte: il martirologio di Usuardo (cc. 1r-77r), la Regula S. Augustini (Regula tertia senza l’Ordo monasterii; cc. 77v-83r) e il Necrologium monasterii Humilismontis (cc. 83v-113v). La parte originale, e la più antica, dell'obituario è dovuta allo stesso copista che ha vergato il resto del manoscritto, e il colophon situato alla fine della Regola di s. Agostino (c. 81r) la data al 1338: «Hic liber est abbacie Humilismontis Premonstratensis ordinis Lausannensis dyocesis scriptus in eadem abbatia anno Domini Mo CCCo XXXVIIIo mense iulio». L'obituario è in seguito stato completato da diverse mani che hanno registrato le fondazioni delle messe di anniversario per i defunti (sia membri del convento che laici). Le pagine sono state numerate a inchiostro, da 1 a 61, da Jean Gremaud, verosimilmente al momento in cui quest'ultimo ne realizzò una copia, conservata nell'AEF (Collection Gremaud, vol. 36, fol. 304-307). Secondo una nota di possesso leggibile a c. 1r il manoscritto nel 1660 apparteneva al collegio gesuita Saint-Michel di Friburgo. |
Descrizione standard: | Descrizione standard Joseph Leisibach, Die liturgischen Handschriften des Kantons Freiburg (ohne Kantonsbibliothek), Freiburg 1977 (Iter Helveticum, Subsidia 16), S. 19-21.Mostra la descrizione standard |
DOI (Digital Object Identifier): | DOI (Digital Object Identifier 10.5076/e-codices-aef-MH-Nekrolog (http://dx.doi.org/10.5076/e-codices-aef-MH-Nekrolog) |
Collegamento permanente: | Collegamento permanente http://e-codices.unifr.ch/it/list/one/aef/MH-Nekrolog |
IIIF Manifest URL: |
IIIF Manifest URL
![]() |
Come citare: | Come citare Fribourg/Freiburg, Archives de l'État de Fribourg/Staatsarchiv Freiburg, Marsens-Humilimont, Nécrologe et martyrologe, 1 (ancienne cote : Grosses de Marsens, no 64): Obituario e martirologio dell'abbazia di Humilimont (http://e-codices.unifr.ch/it/list/one/aef/MH-Nekrolog). |
Online dal: | Online dal 22.03.2018 |
Diritti: | Diritti Immagini:
![]() (Per quanto concerne tutti gli altri diritti, vogliate consultare le rispettive descrizioni dei manoscritti e le nostre Norme per l’uso) |
Tipo di documento: |
Tipo di documento
Manoscritto |
Secolo: |
Secolo
XIV secolo |
Datato: |
Datato
1338 |
Con frammenti in situ: |
Con frammenti in situ
Carta di guardia, Controguardia |
Strumento d'Annotazione - Accedere
e-codices · 06.03.2018, 16:29:36
Une édition est en cours de réalisation par Kathrin Utz Tremp et Ernst Tremp.
Strumento d'Annotazione - Accedere
Aggiungere un riferimento bibliografico
Ernst TREMP, Von der Wahrheit des Fälschers. Die Gründungsgeschichte des Prämonstratenserklosters Humilimont (Marsens) in neuem Licht, in: Freiburger Geschichtsblätter 94 (2017), S. 9–28
Kathrin UTZ TREMP / Ernst TREMP, Der Notar als Fälscher. Die Gründungsurkunde des Prämonstratenserklosters Humilimont/Marsens (1137), in: Schweizerische Zeitschrift für Religions- und Kulturgeschichte 110 (2016), S. 293–320