Paese di conservazione: | Paese di conservazione Svizzera |
Luogo: | Luogo Cologny |
Biblioteca / Collezione: | Biblioteca / Collezione Fondation Martin Bodmer |
Segnatura: | Segnatura Cod. Bodmer 143 |
Titolo del codice: | Titolo del codice Benevenutus Imolensis, Romuleon |
Caratteristiche: | Caratteristiche Pergamena · III + 220 + II ff. · 34 x 24.6 cm · Francia · intorno al 1440 |
Lingua: | Lingua Latino |
Descrizione breve: | Descrizione breve Il Romuleon, compilazione latina anonima di testi di storia romana, è attribuito a Benvenuto da Imola. Realizzato in Francia verso il 1440, il CB 143 fu trascritto probabilmente durante la vita del re Carlo VII, rappresentato al f° 6v. L'inizio di ciascun libro di tale raccolta è messo in risalto da miniature raffinate. |
Descrizione standard: | Descrizione standard Pellegrin Elisabeth, Manuscrits latins de la Bodmeriana, Cologny-Genève 1982, pp. 349-353.Mostra la descrizione standard |
DOI (Digital Object Identifier): | DOI (Digital Object Identifier 10.5076/e-codices-cb-0143 (http://dx.doi.org/10.5076/e-codices-cb-0143) |
Collegamento permanente: | Collegamento permanente http://e-codices.unifr.ch/it/list/one/fmb/cb-0143 |
IIIF Manifest URL: | IIIF Manifest URL ![]() |
Come citare: | Come citare Cologny, Fondation Martin Bodmer, Cod. Bodmer 143: Benevenutus Imolensis, Romuleon (http://e-codices.unifr.ch/it/list/one/fmb/cb-0143). |
Online dal: | Online dal 25.03.2009 |
Diritti: | Diritti Immagini: ![]() (Per quanto concerne tutti gli altri diritti, vogliate consultare le rispettive descrizioni dei manoscritti e le nostre Norme per l’uso) |
Tipo di documento: | Tipo di documento Manoscritto |
Secolo: | Secolo XV secolo |
Decorazione: | Decorazione Altra, Figurativa, A piena pagina, A pennello, Oro / Argento, Iniziale, Margine, Ornamentale, Illustrazione intercalata |
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessuna annotazione per questo manoscritto. Siate i primi a crearne una!
Strumento d'Annotazione - Accedere Aggiungere un riferimento bibliografico
Die schönsten Seiten der Schweiz. Geistliche und weltliche Handschriften / Trésors enluminés de Suisse. Manuscrits sacrés et profanes, M. Bernasconi Reusser, C. Flüeler, B. Roux (ed.), Cinisello Balsamo (Milano) 2020, 368-369, Nr. 96 (N. Ducimetière).