Paese di conservazione: |
Paese di conservazione
Svizzera
|
Luogo: |
Luogo St. Gallen |
Biblioteca / Collezione: |
Biblioteca / Collezione
Kantonsbibliothek, Vadianische Sammlung
|
Segnatura: | Segnatura VadSlg Ms. 321 |
Titolo del codice: | Titolo del codice Acta Sancti Petri in Augia |
Caratteristiche: | Caratteristiche Pergamena · 227 ff. · 19 x 13 cm · Abbazia premonstratense di Weissenau presso Ravensburg · XIII-XIV secolo |
Lingua: |
Lingua
Latino |
Descrizione breve: | Descrizione breve Cartulario contenente l’atto di fondazione dell’abbazia premonstratense di Weissenau, nei pressi di Ravensburg. Papi, imperatori, re, principi, duchi, vescovi e vicari ivi menzionati sono ritratti nei margini con le insegne del loro ufficio. Precede il cartolario una storia della fondazione dell’abbazia; un registro tributario e altri documenti vi sono annessi in appendice. |
Descrizione standard: | Descrizione standard Beschreibung für e-codices von Rudolf Gamper und Monika Studer, Kantonsbibliothek St. Gallen, Vadianische Sammlung, St. Gallen 2009.Mostra la descrizione standard |
DOI (Digital Object Identifier): | DOI (Digital Object Identifier 10.5076/e-codices-vad-0321 (http://dx.doi.org/10.5076/e-codices-vad-0321) |
Collegamento permanente: | Collegamento permanente http://e-codices.unifr.ch/it/list/one/vad/0321 |
IIIF Manifest URL: |
IIIF Manifest URL
http://e-codices.unifr.ch/metadata/iiif/vad-0321/manifest.json
|
Come citare: | Come citare St. Gallen, Kantonsbibliothek, Vadianische Sammlung, VadSlg Ms. 321: Acta Sancti Petri in Augia (http://e-codices.unifr.ch/it/list/one/vad/0321). |
Online dal: | Online dal 20.05.2009 |
Diritti: | Diritti Immagini:
(Per quanto concerne tutti gli altri diritti, vogliate consultare le rispettive descrizioni dei manoscritti e le nostre Norme per l’uso) |
Tipo di documento: |
Tipo di documento
Manoscritto |
Secolo: |
Secolo
XIII secolo, XIV secolo |
Decorazione: |
Decorazione
Figurativa, A pennello, Iniziale, Margine, Ornamentale, A penna |
Tipo di legatura: |
Tipo di legatura
XV secolo, XVI secolo |
Con frammenti in situ: |
Con frammenti in situ
Rinforzo legatura |
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessuna annotazione per questo manoscritto. Siate i primi a crearne una!
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessun nuovo riferimento bibliografico per questo manoscritto. Siate i primi ad aggiungerne uno!
Aggiungere un riferimento bibliografico