Descrizione breve:Questa raccolta di trattati cosmologici contiene degli estratti da un manoscritto più ampio, scritto probabilmente dallo stesso copista Moses, oggi conservato nella collezione Schoenberg della University of Pennsylvania di Filadelfia (ljs 057). Contiene delle tabelle sui movimenti lunari di Jakob ben David ben Jomtow (Bonjorn), tre opere astrologiche di Abraham Ibn Esra (1089-intorno al 1164): un frammento del Reschit chochma ("Inizio della saggezza"), una gran parte del Mischpete ha-massalaot ("Leggi delle costellazioni") e una gran parte del Sefer ha-olam ("Libro dell’universo"), e quale ultima parte il Sefer ha-miwcharim le-Batlamjus, cioè l’Almagesto di Tolomeo.
Alle cc. 15r e 15v si trovano tre immagini di costellazioni degli antichi: Orione (Ha-gibbor ba-te’omin, "Ereo dei gemelli"), scalzo e con la scimitarra (c. 15r), Eridano (Ha-nahar, "Fiume") e Lepus (Ha-arnewet, "Coniglio") (c. 15v). Le raffigurazioni si basano sull’opera araba "Descrizioni delle stelle fisse", scritta dall’astronomo persiano Abd al-Rahman al-Sufi nell’anno 964.(red)
Online dal: 19.03.2015
Zürich, Braginsky Collection, B93
Pergamena · 15 ff. · 27.2 x 18.6 cm · [Catalogna?, copista di nome Moses] · [seconda metà del XIV secolo (intorno al 1391?)]
Manoscritto composito a contenuto astronomico e astrologico
Come citare:
Zürich, Braginsky Collection, B93, f. 15v – Manoscritto composito a contenuto astronomico e astrologico (https://www.e-codices.ch/it/list/one/bc/b-0093)