Paese di conservazione: |
Paese di conservazione
Svizzera
|
Luogo: |
Luogo St. Gallen |
Biblioteca / Collezione: |
Biblioteca / Collezione
Stiftsbibliothek
|
Segnatura: | Segnatura Cod. Sang. 306 |
Titolo del codice: | Titolo del codice Omiliario; Herbert di Clairvaux, Liber miraculorum (estratti) |
Caratteristiche: | Caratteristiche Pergamena · 316 pp. · 22 x 14.5 cm · prima metà del XIV sec. |
Lingua: |
Lingua
Latino |
Descrizione breve: | Descrizione breve Il manoscritto, vergato da una sola mano (p. 236: due esametri con il nome del copista Cuonradus), contiene principalmente sermoni per l’intero anno liturgico (pp. 1-236: sermones de tempore, pp. 239–285: sermones de sanctis). Da p. 287 sono inclusi alcuni capitoli dal Liber miraculorum di Herbert di Clairvaux († ca. 1198). La decorazione si limita a lombarde rosse di tre linee. |
Descrizione standard: | Descrizione standard Scherrer Gustav, Verzeichniss der Handschriften der Stiftsbibliothek von St. Gallen, Halle 1875, S. 111.Mostra la descrizione standard |
DOI (Digital Object Identifier): | DOI (Digital Object Identifier 10.5076/e-codices-csg-0306 (http://dx.doi.org/10.5076/e-codices-csg-0306) |
Collegamento permanente: | Collegamento permanente http://e-codices.unifr.ch/it/list/one/csg/0306 |
IIIF Manifest URL: |
IIIF Manifest URL
![]() |
Come citare: | Come citare St. Gallen, Stiftsbibliothek, Cod. Sang. 306: Omiliario; Herbert di Clairvaux, Liber miraculorum (estratti) (http://e-codices.unifr.ch/it/list/one/csg/0306). |
Online dal: | Online dal 14.12.2022 |
Bibliografia recente: | Bibliografia recente Bibliografia recente – St. Galler Bibliotheksnetz (SGBN) - Verbundkatalog |
Diritti: | Diritti Immagini:
![]() (Per quanto concerne tutti gli altri diritti, vogliate consultare le rispettive descrizioni dei manoscritti e le nostre Norme per l’uso) |
Tipo di documento: |
Tipo di documento
Manoscritto |
Secolo: |
Secolo
XIV secolo |
Decorazione: |
Decorazione
Spazio riservato |
Liturgica christiana: |
Liturgica christiana
Omiliario |
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessuna annotazione per questo manoscritto. Siate i primi a crearne una!
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessun nuovo riferimento bibliografico per questo manoscritto. Siate i primi ad aggiungerne uno!
Aggiungere un riferimento bibliografico