Paese di conservazione: |
Paese di conservazione
Svizzera
|
Luogo: |
Luogo St. Gallen |
Biblioteca / Collezione: |
Biblioteca / Collezione
Stiftsbibliothek
|
Segnatura: | Segnatura Cod. Sang. 309 B |
Titolo del codice: | Titolo del codice Berengaudus Ferrariensis, Expositio super septem visiones libri Apocalypsis |
Caratteristiche: | Caratteristiche Pergamena · 188 pp. · 15.5-18 x 10.5-11.5 cm · XII secolo |
Lingua: |
Lingua
Latino |
Descrizione breve: | Descrizione breve Copia
del commento all'Apocalisse di un certo Berengaudus o Bellengarius,
vergato da numerose diverse mani. L'autore è probabilmente
Berengaudus, un monaco dell'abbazia di Ferrières, che intorno
all'890 compì i suoi studi ad Auxerre e che viene ricordato in una
lettera da Lupo di Ferrières, ma del quale non si hanno altre
informazioni. Il manoscritto, di formato minore, contiene da 33 a 64
righe per pagina. |
Descrizione standard: | Descrizione standard Scherrer Gustav, Verzeichniss der Handschriften der Stiftsbibliothek von St. Gallen, Halle 1875, S. 111.Mostra la descrizione standard |
Descrizione aggiuntiva: | Descrizione aggiuntiva Bruckner Albert, Scriptoria Medii Aevi Helvetica 3, Schreibschulen der Diözese Konstanz, St. Gallen II, Genf 1938, S. 94.Mostra la descrizione aggiuntiva |
DOI (Digital Object Identifier): | DOI (Digital Object Identifier 10.5076/e-codices-csg-0309b (http://dx.doi.org/10.5076/e-codices-csg-0309b) |
Collegamento permanente: | Collegamento permanente http://e-codices.unifr.ch/it/list/one/csg/0309b |
IIIF Manifest URL: |
IIIF Manifest URL
![]() |
Come citare: | Come citare St. Gallen, Stiftsbibliothek, Cod. Sang. 309 B: Berengaudus Ferrariensis, Expositio super septem visiones libri Apocalypsis (http://e-codices.unifr.ch/it/list/one/csg/0309b). |
Online dal: | Online dal 22.03.2018 |
Bibliografia recente: | Bibliografia recente Bibliografia recente – St. Galler Bibliotheksnetz (SGBN) - Verbundkatalog |
Diritti: | Diritti Immagini:
![]() (Per quanto concerne tutti gli altri diritti, vogliate consultare le rispettive descrizioni dei manoscritti e le nostre Norme per l’uso) |
Tipo di documento: |
Tipo di documento
Manoscritto |
Secolo: |
Secolo
XII secolo |
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessuna annotazione per questo manoscritto. Siate i primi a crearne una!
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessun nuovo riferimento bibliografico per questo manoscritto. Siate i primi ad aggiungerne uno!
Aggiungere un riferimento bibliografico