Paese di conservazione: | Paese di conservazione Svizzera |
Luogo: | Luogo Genève |
Biblioteca / Collezione: | Biblioteca / Collezione Bibliothèque de Genève |
Segnatura: | Segnatura Ms. lat. 172 |
Titolo del codice: | Titolo del codice Falaride, Diogene il Cinico, Bruto, Lettere (tradotte da Francesco d'Arezzo e Ranuccio d'Arezzo) |
Caratteristiche: | Caratteristiche Pergamena · 108 + II ff. · 21.3 x 14 cm · Italia · metà o fine del sec. XV |
Lingua: | Lingua Latino |
Descrizione breve: | Descrizione breve Realizzato in Italia alla metà o alla fine del sec. XV, il volume è una raccolta epistolare che raduna le lettere di Falaride, di Diogene il Cinico e di Bruto, considerati nel medioevo i veri autori di queste lettere. Furono tradotte in latino da Francesco Griffolini Aretino e da Ranuccio d’Arezzo. Una bordura ornamentale a bianchi girari accompagna l’inizio del testo di ciascun autore. Alla fine del volume sono trascritti due frammenti del De officiis ministrorum di S. Ambrogio. |
Descrizione standard: | Descrizione standard Notice de Isabelle Jeger, Bibliothèque de Genève, pour e-codices 2010.Mostra la descrizione standard |
DOI (Digital Object Identifier): | DOI (Digital Object Identifier 10.5076/e-codices-bge-lat0172 (http://dx.doi.org/10.5076/e-codices-bge-lat0172) |
Collegamento permanente: | Collegamento permanente http://e-codices.unifr.ch/it/list/one/bge/lat0172 |
IIIF Manifest URL: | IIIF Manifest URL ![]() |
Come citare: | Come citare Genève, Bibliothèque de Genève, Ms. lat. 172: Falaride, Diogene il Cinico, Bruto, Lettere (tradotte da Francesco d'Arezzo e Ranuccio d'Arezzo) (http://e-codices.unifr.ch/it/list/one/bge/lat0172). |
Online dal: | Online dal 15.04.2010 |
Diritti: | Diritti Immagini: ![]() (Per quanto concerne tutti gli altri diritti, vogliate consultare le rispettive descrizioni dei manoscritti e le nostre Norme per l’uso) |
Tipo di documento: | Tipo di documento Manoscritto |
Secolo: | Secolo XV secolo |
Decorazione: | Decorazione Altra, A pennello, Oro / Argento, Iniziale, Margine, Ornamentale |
Tipo di legatura: | Tipo di legatura XV secolo, XVI secolo |
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessuna annotazione per questo manoscritto. Siate i primi a crearne una!
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessun nuovo riferimento bibliografico per questo manoscritto. Siate i primi ad aggiungerne uno!
Aggiungere un riferimento bibliografico